Siddharta

· Le opere raccolte di Hermann Hesse Ibhuku elingu-16 · Minerva Heritage Press
I-Ebook
169
Amakhasi
Kufanelekile
Izilinganiso nezibuyekezo aziqinisekisiwe  Funda Kabanzi

Mayelana nale ebook

"Non posso leggere Hermann Hesse senza sentirmi trascinato alla presenza di una mente profondamente seria, una mente che sta cercando il significato della vita". - Carl Jung

Nuova traduzione del manoscritto originale tedesco del romanzo "Siddharta" di Hermann Hesse, vincitore del premio Nobel. Questa edizione contiene anche un epilogo del traduttore, un glossario filosofico dei concetti utilizzati da Hesse e una cronologia della sua vita e delle sue opere. Hesse ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura nel 1947. "Siddharta" è una delle opere più famose di Hesse e racconta il viaggio spirituale di Siddharta. Si tratta di una sintesi di vari pensieri filosofici, tra cui quelli di Nietzsche e Schopenhauer, combinati con lo Yoga indù e il panpsichismo di San Francesco. La storia segue Siddharta mentre attraversa le varie sfide della vita, alla ricerca della pace interiore e dell'illuminazione. Dopo molteplici esperienze di vita, tra cui il dolore della paternità e l'orlo dell'autodistruzione, Siddharta scopre che la vera illuminazione risiede nell'amore incondizionato e nell'ammirazione per il mondo. Si distingue per l'esplorazione del percorso verso l'illuminazione, attingendo a piene mani dalle filosofie buddiste e induiste. Un fatto interessante è che la storia non è incentrata sul Buddha storico, Siddharta Gautama, ma piuttosto su un personaggio di fantasia con lo stesso nome. Si tratta di un romanzo spirituale che ripercorre il viaggio del suo omonimo protagonista alla ricerca dell'illuminazione e di una comprensione più profonda dell'esistenza. L'esplorazione di Hesse della filosofia orientale, della ricerca della pace interiore e dell'interconnessione di tutti gli esseri è ciò che rende quest'opera significativa. Ha influenzato la letteratura introducendo i lettori alle filosofie orientali e ispirando un rinnovato interesse per la ricerca spirituale e l'autorealizzazione.

Mayelana nomlobi

Hermann Hesse (1877-1962) è stato uno scrittore, poeta e saggista tedesco-svizzero, conosciuto per le sue opere che esplorano temi di ricerca interiore, spiritualità e autoconoscenza. Tra i suoi romanzi più celebri figurano Siddharta, Il lupo della steppa e Demian, che trattano il conflitto tra l'individuo e la società, la ricerca di significato e il percorso verso l'illuminazione personale. Profondamente influenzato dalla psicologia junghiana e dalla filosofia orientale, Hesse ha creato narrazioni in cui i protagonisti affrontano viaggi spirituali e simbolici, riflettendo sulle dualità e sulle tensioni esistenziali dell'essere umano. Il suo stile, ricco di simbolismo e introspezione, ha fatto di Hesse un autore di culto, particolarmente apprezzato per la sua capacità di coniugare temi esistenziali con una prosa lirica. Nel 1946, gli è stato conferito il Premio Nobel per la Letteratura, riconoscendo la profondità umana e filosofica della sua opera, che continua a ispirare lettori e studiosi in tutto il mondo.

Nikeza le ebook isilinganiso

Sitshele ukuthi ucabangani.

Ulwazi lokufunda

Amasmathifoni namathebulethi
Faka uhlelo lokusebenza lwe-Google Play Amabhuku lwe-Android ne-iPad/iPhone. Livunyelaniswa ngokuzenzakalela ne-akhawunti yakho liphinde likuvumele ukuthi ufunde uxhunywe ku-inthanethi noma ungaxhunyiwe noma ngabe ukuphi.
Amakhompyutha aphathekayo namakhompyutha
Ungalalela ama-audiobook athengwe ku-Google Play usebenzisa isiphequluli sewebhu sekhompuyutha yakho.
Ama-eReaders namanye amadivayisi
Ukuze ufunde kumadivayisi e-e-ink afana ne-Kobo eReaders, uzodinga ukudawuniloda ifayela futhi ulidlulisele kudivayisi yakho. Landela imiyalelo Yesikhungo Sosizo eningiliziwe ukuze udlulise amafayela kuma-eReader asekelwayo.