NATIVI AMERICANI E POPOLI INDIGENI
Molte uscite della Mauna Kea Edizioni sono dedicate alle culture indigene e, in particolare, ai Nativi Americani. Prezioso patrimonio di diversità, sono fondamentali per comprendere l'attuale declino della società consumistica e per apprezzare valori dal reale contenuto ambientalista e umano. Inoltre, nei volumi della Mauna Kea sono contenute importanti denunce di violazioni dei diritti umani di tante minoranze etniche che hanno subìto una aggressione violenta per le risorse dei loro territori: dalle foreste al petrolio, alla bauxite, all'oro. Il colonialismo si è trasformato in colonializzazione puramente commerciale, all'insegna dei poteri di multinazionali e governi. Fiore all’occhiello della Collana dedicata ai Nativi Americani, e al recupero di lingue indigene in estinzione: abbiamo iniziato con Lessico Lakota, che contiene il primo dizionario Italiano-Lakota mai realizzato, e proseguito con Lessico Cherokee. Molte le prime edizioni in italiano di grandi classici della letteratura Nativa Americana