Vuoti di memoria: Usi e abusi della storia nella vita pubblica italiana

Gius.Laterza & Figli Spa
Ebook
154
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Falsi storici, luoghi comuni, pregiudizi, impressionanti lacune: ecco cosa accade quando si delega la conoscenza della storia al disinvolto uso pubblico che ne fanno politici, giornalisti, operatori dei media, complici e in parte responsabili dei generalizzati ‘vuoti di memoria’ da cui sono affette le giovani generazioni. Con passione civile, Stefano Pivato si pone una domanda urgente: non tanto a cosa serve la storia ma piuttosto a chi serve.

About the author

Stefano Pivato è docente di Storia contemporanea presso l’Università Carlo Bo di Urbino. Si occupa del rapporto tra cultura popolare e cultura politica, dal teatro allo sport, dalla onomastica alla canzone. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Il nome e la storia. Onomastica e religioni politiche nell’Italia contemporanea (Bologna 1999), La storia leggera. L’uso pubblico della storia nella canzone italiana (Bologna 2002), Il Touring Club Italiano (Bologna 2006).

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.