Vegolosi MAG #28: Novembre 2022

· Viceversa Media
E-book
96
Pages
Les notes et avis ne sont pas vérifiés. En savoir plus

À propos de cet e-book

Vegolosi MAG è il mensile digitale per chi vuole imparare a cucinare 100% vegetale senza nessuna rinuncia e in modo facile grazie alle ricette della chef Sonia Maccagnola; un giornale per chi vuole informarsi sul mondo che cambia con inchieste, interviste e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione con esperienza decennale su questi temi. Il mensile ti propone solo contenuti esclusivi che non vengono pubblicati online.

Nel numero di novembre trovi:
  • RICETTE: 20 idee facili, originali e inedite (non le troverai mai su Vegolosi.it) create dalla nostra chef Sonia Maccagnola
  • INTERVISTE: mangiare non è così “semplice” come sembra. Scopriamo insieme alla dottoressa Teresa Montesarchio che cos’è il “Mindfull eating”, una serie di pratiche e di riflessioni che ci permettono di comprendere meglio il nostro modo di approcciarci al cibo, fra psicologia, meditazione e società.
  • ATTUALITÀ: forse non ne sappiamo molto e pensiamo che non sia così fondamentale, eppure il tema della blockchain riguarda da vicino anche il nostro modo di fare la spesa. Scopriamo insieme che cos’è la blockchain (in modo facile) e perché è parte del sistema che porta il cibo (migliore) sulle nostre tavole.
  • STORIE: in provincia di Caserta, passeggiando per Taverola, potreste fare acquisti nella prima “veganeria” della Campania, un luogo in cui polpette, bistecche e burger non contengono nemmeno un briciolo di ingredienti animali bensì tantissima tradizione. Scopriamo la storia di questo luogo con il suo fondatore, Salvatore Vicario.
  • CULTURA: se avete letto un libro negli ultimi anni, se avete guardato un film, è improbabile che non siate capitati nel mezzo di una riflessione – a volte magari inconsapevole – sull’Antropocene. Nel suo saggio “Antropocene inconscio”, Mark Bould, professore di cinema e letteratura presso l’Università di Bristol, ci accompagna a scoprire come anche “Sharknado” ci possa insegnare qualcosa su quello che siamo e diventeremo.
  • ANIMALI: abbiamo pensato che l’aggressività fosse una spinta naturale, lo abbiamo creduto guardando i grandi primati; abbiamo pensato che la società patriarcale fosse insita nella natura osservando i modi in cui questi nostri parenti di DNA organizzavano la loro vita; abbiamo dato per scontato che l’omosessualità fosse cosa solo umana, culturale… eppure non è così. Il primatologo Frans de Waal ci guida alla scoperta di tutti i pregiudizi che proprio i nostri fratelli primati possono distruggere uno dopo l’altro.

Donner une note à cet e-book

Dites-nous ce que vous en pensez.

Informations sur la lecture

Smartphones et tablettes
Installez l'application Google Play Livres pour Android et iPad ou iPhone. Elle se synchronise automatiquement avec votre compte et vous permet de lire des livres en ligne ou hors connexion, où que vous soyez.
Ordinateurs portables et de bureau
Vous pouvez écouter les livres audio achetés sur Google Play à l'aide du navigateur Web de votre ordinateur.
Liseuses et autres appareils
Pour lire sur des appareils e-Ink, comme les liseuses Kobo, vous devez télécharger un fichier et le transférer sur l'appareil en question. Suivez les instructions détaillées du Centre d'aide pour transférer les fichiers sur les liseuses compatibles.