Uno Nessuno Centomila

· Autori Ebook
2,0
2 avis
E-book
93
Pages
Éligible
Les notes et avis ne sont pas vérifiés. En savoir plus

À propos de cet e-book

"La realtà che ho io per voi è nella forma che voi mi date; ma è realtà per voi e non per me; la realtà che voi avete per me è nella forma che io vi do; ma è realtà per me e non per voi; e per me stesso io non ho altra realtà se non nella forma che riesco a darmi. E come? Ma costruendomi, appunto."
Uno, nessuno e centomila, iniziato nel 1909, fu pubblicato solo nel 1926; come il Fu Mattia Pascal è un romanzo retrospettivo, condotto da una voce narrante che è anche protagonista della vicenda. Il personaggio principale, Vitangelo Moscarda è un inetto, che non si riconosce nel suo corpo e che proprio da un difetto del suo corpo, inizia una riflessione lunga e dolorosa sul senso della vita.
Attraverso una serie di considerazioni e il rifiuto della figura paterna, Moscarda si convince che l'uomo non è "uno", ma "centomila", avendo egli tante identità quante gliene attribuiscono dall’esterno. Nel finale il protagonista si risolve a diventare “nessuno”, vivendo come un sasso, una pianta, un essere inanimato, immerso nel fluire insensato della vita.

Notes et avis

2,0
2 avis

À propos de l'auteur

 Nasce a Girgenti (Agrigento) nel 1867, compie studi classici, si laurea a Bonn e diventa professore universitario. Nel 1894 sposa Antonietta Portulano con cui ebbe 3 figli. Nel 1903, un tracollo finanziario genera in famiglia una crisi profonda, non soltanto economica. La moglie, infatti, inizia a soffrire di disturbi psichici e verrà curata in casa per 15 anni prima di essere affidata ad una casa di cura.Pirandello naturalmente soffrì per questa situazione, a tal punto da meditare il suicidio. Non lo fece, anzi, decise di “rinascere” affrontando la vita e accettando la realtà per quello che è: un flusso continuo, un cambiamento, una trasformazione inarrestabile che non può essere spiegata in maniera razionale ne' comunicata con le parole. In linea con la sua rinascita e dopo essersi avvicinato a Freud e alla psicologia, Pirandello lascia l'università e si mette a girare l'Europa con una compagnia teatrale da lui fondata.Nel 1934 gli viene riconosciuto il premio Nobel per la letteratura.Muore a Roma nel 1936. 

Donner une note à cet e-book

Dites-nous ce que vous en pensez.

Informations sur la lecture

Smartphones et tablettes
Installez l'application Google Play Livres pour Android et iPad ou iPhone. Elle se synchronise automatiquement avec votre compte et vous permet de lire des livres en ligne ou hors connexion, où que vous soyez.
Ordinateurs portables et de bureau
Vous pouvez écouter les livres audio achetés sur Google Play à l'aide du navigateur Web de votre ordinateur.
Liseuses et autres appareils
Pour lire sur des appareils e-Ink, comme les liseuses Kobo, vous devez télécharger un fichier et le transférer sur l'appareil en question. Suivez les instructions détaillées du Centre d'aide pour transférer les fichiers sur les liseuses compatibles.