5.0
리뷰 1개
eBook
187
페이지
검증되지 않은 평점과 리뷰입니다.  자세히 알아보기

eBook 정보

Faccenda molto spinosa, nell’Inghilterra elisabettiana, trattare in teatro personaggi della storia recente come, ad esempio, Tommaso Moro, umanista amato e stimato, ma anche mite e tenace oppositore del nuovo matrimonio di Enrico VIII con Anna Bolena, madre di Elisabetta I. Tuttavia la sua ascesa alle più alte sfere della politica nazionale e la sua rovinosa caduta costituivano una trama perfetta per chiunque volesse denunciare la natura corrotta del potere e le sue derive violente. Il dramma Tommaso Moro fu composto da alcuni dei più grandi drammaturghi elisabettiani e fra essi, ormai è assodato, va annoverato Shakespeare, non solo autore delle pagine scritte di suo pugno, ma probabilmente ispiratore dell’opera. Ipotesi, questa, quanto mai suggestiva perché rivelerebbe una stretta vicinanza ideale fra due figure straordinarie: il celebre e ironico statista e uno fra i più grandi poeti di ogni tempo, capace come pochi di leggere lo spirito dell’uomo e di esprimerlo con parole e immagini che non hanno conosciuto oblio. Tommaso Moro è quindi qualcosa di più di un dramma teatrale: dopo essere stato un mistero per molti secoli – a lungo ritenuto perduto e tuttora molto discusso dagli studiosi, è stato portato sulle scene dalla Royal Shakespeare Company solo nel 2005 –, oggi appare come un’opera di fondamentale importanza per comprendere a fondo la figura di Shakespeare, in special modo in rapporto alla sua controversa appartenenza alla fede cattolica che, come scrive nell’accurato saggio introduttivo Joseph Pearce, proprio queste pagine renderebbero plausibile.

평점 및 리뷰

5.0
리뷰 1개

저자 정보

William Shakespeare (1564-1616) fu per i suoi contemporanei innanzitutto un «poeta di teatro», al pari di tutti i drammaturghi dell’età elisabettiana.

Anthony Munday (1553-1633), drammaturgo e libellista, ebbe in vita una grande notorietà soprattutto come autore e organizzatore di spettacoli legati alla tradizione popolare.

Henry Chettle (1572-1632) scrisse testi per il teatro e libelli in prosa, nei quali esplorò le tensioni politiche e sociali del suo tempo.

Thomas Dekker (1570-1632), scrittore dallo stile colorito, ha raccontato la vita sociale e i costumi della Londra popolana del suo tempo come forse nessun altro autore elisabettiano.

Thomas Heywood (1573-1641) è ricordato oggi soprattutto per A Woman Killed with Kindness, tragedia familiare considerata tra i frutti più maturi del teatro elisabettiano.

이 eBook 평가

의견을 알려주세요.

읽기 정보

스마트폰 및 태블릿
AndroidiPad/iPhoneGoogle Play 북 앱을 설치하세요. 계정과 자동으로 동기화되어 어디서나 온라인 또는 오프라인으로 책을 읽을 수 있습니다.
노트북 및 컴퓨터
컴퓨터의 웹브라우저를 사용하여 Google Play에서 구매한 오디오북을 들을 수 있습니다.
eReader 및 기타 기기
Kobo eReader 등의 eBook 리더기에서 읽으려면 파일을 다운로드하여 기기로 전송해야 합니다. 지원되는 eBook 리더기로 파일을 전송하려면 고객센터에서 자세한 안내를 따르세요.