In cielo come in terra: Storia filosofica del male

Gius.Laterza & Figli Spa
Ebook
368
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Un'analisi che obbliga più volte il lettore ad alzare lo sguardo dalla pagina e a riflettere. "Panorama"

Da Leibniz a Hegel, da Marx a Hume, da Schopenhauer a Nietzsche, fino ad arrivare a Rawls, Freud e Camus: Susan Neiman scandaglia le grandi costruzioni filosofiche che hanno cercato di misurare con il metro umano l'immensità del Male. "Avvenire"

Il male è stato oggetto di un libro dopo l'altro, ma questo è un libro diverso da ogni altro. "The Times Literary Supplement"

Susan Neiman mostra come il male non sia solo una violazione etica, esso sradica e sfida le nostre interpretazioni del mondo. "The New York Times"

Susan Neiman segue l'argomento come un segugio, e, anzi, il suo libro è una sorta di thriller: che cosa ci minaccia? Riusciremo a comprendere cos'è il male? E come possiamo fuggirlo? Il percorso conduce da un Dio assente a una natura indifferente, fino a giungere all'uomo stesso. "Harper's Magazine"

About the author

Susan Neiman, filosofa, saggista e scrittrice, è direttrice dell'Einstein Forum a Potsdam in Germania. Ha insegnato all'Università di Tel Aviv e di Yale e ha fatto parte del Centro ricerche dell'Università di Princeton. Ha scritto diversi volumi su filosofia morale, politica e metafisica tradotti in diverse lingue.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.