Suite 405

· SPERLING & KUPFER
4,3
23 recensioni
Ebook
504
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Un'auto di lusso sfreccia nella notte lungo l'autostrada che collega Roma a Milano. A bordo c'è il conte Lamberto Rissotto, che possiede un'importante industria metallurgica e la dirige con sapienza, nonostante le difficoltà legate alla crisi economica del Paese. L'uomo ha fretta di rincasare per chiudere immediatamente ogni rapporto con la bellissima moglie Armanda, perché ha appena scoperto la sua ultima imbarazzante follia. A mitigare la cupezza del suo stato d'animo c'è il recente ricordo del fuggevole incontro con una sconosciuta «molto giovane, molto bella, di gran classe» che si è stupidamente lasciato sfuggire. Nella notte, un altro uomo viaggia lungo la stessa autostrada da Sud a Nord, solo, sulla sua utilitaria impolverata: è Giovanni Rancati, sindacalista. Ha percorso chilometri per incontrare gli operai che tanto ama, per condividerne le preoccupazioni e difenderne il futuro. A Milano l'attende la sua compagna, Bruna, che fa la parrucchiera e dopo anni di sacrifici è riuscita ad aprire un negozio tutto suo. Insieme vivono in un quartiere popolare, uno di quelli in cui le case di ringhiera mettono in piazza gioie e dolori di ognuno, una realtà in cui si fatica ad arrivare a fine mese e un sogno può costare i risparmi di una vita. Lamberto e Giovanni rappresentano due mondi opposti e lontani, ma le loro strade finiranno per incrociarsi, un po' per necessità e un po' per caso. Dal loro incontro nasce un avvincente intreccio di destini in cui si rispecchia l'Italia di oggi, ancora divisa da contraddizioni e lotte sociali, ma unita da un profondo e assoluto bisogno di giustizia e amore.

Valutazioni e recensioni

4,3
23 recensioni
Matteo Trapassi
24 ottobre 2024
Il telefono non mettiamo in Italia e bianco o nero e non mettiamo in piazza con le sue mani per sapere che ca ha un doccia con le sue mani di san che e bianco e bianco e
Hai trovato utile questa recensione?
Simonetta Bui
13 ottobre 2018
Ho letto tutti i libri di questa autrice che io adoro. Questo a mio avviso é molto banale ,una storia di tutti i giorni. Ha scritto di meglio. Il finale troppo frettoloso. Come la nascita della storia d 'amore tra Chiara ed il Conte Rissotto. Mi aspettavo qualcosa di meglio.
1 persona ha trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Sandra Albioni
14 gennaio 2019
un libro talmente fuori dalla realtà da essere imbarazzante adatto a chi crede che gli asini volano
1 persona ha trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.