Storia militare degli animali

· Storia Libro 32 · Soldiershop Publishing
Ebook
110
pagine
Idoneo
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

In guerra l’uomo ha utilizzato l’animale, l’ha mangiato, addomesticato, massacrato, curato, ucciso, accudito, sfruttato, nutrito, violentato, salvato, castrato, premiato, disprezzato, amato, torturato e tanto altro ancora. Fin dalla sua nascita l’uomo, non appena ha potuto, ha cercato di sopravvivere senza farsi degli scrupoli, e ancora oggi continua a farlo. La storia militare testimonia un rapporto uomo-animale assai complesso e variegato, fatto di atti di eroismo misti a gesta di una crudeltà inerrarabili. Quando pensiamo alla guerra, alle battaglie e ai soldati ci vengono in mente i cavalli, i muli, i cani e poche altre razze, ma ci sorprendiamo sempre nel sentire nominare api, ratti, beluga e tante altre specie. In questo piccolo saggio tratteremo il contributo degli animali e la loro partecipazione nei conflitti nel mondo, dall’antichità ai giorni nostri, senza dimenticare che mai una volta hanno potuto decidere, in maniera autonoma, il loro ingresso nella storia militare. 

Informazioni sull'autore

Riccardo Affinati è nato a Roma nel rione Esquilino in Italia nel 1959, attualmente vive ad Aranova. Saggista italiano, redattore e collaboratore di riviste specializzate, ha pubblicato numerose monografie, tra cui Storia militare dei partigiani italiani, 1943 – 1945 (2007); Storia militare dei garibaldini, 1838 - 1871 (2007); Storia militare degli Ordini Religioso Militari (2008); Le Guerre d’Italia, 1494 - 1559 (2008); Wellington. L’uomo che sconfisse Napoleone (2008); Storia militare del Lazio (2008); Soldati del Papa. Dall’antichità ai giorni nostri (2008); Forze Armate della Repubblica Sociale Italiana (2009); Vita Quotidiana delle Brigate Rosse (2009), Città fatali. Battaglie, assedi e conflitti urbani dall’antichità ai giorni nostri (2014), Storia universale della guerra (2015), L’arte orientale della guerra (2016).

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.