Stato e anarchia

Feltrinelli Editore
4.0
1 review
eBook
272
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn more

About this eBook

Al nome di Michail Aleksandrovic Bakunin (1814-1876) si associa immediatamente la seducente immagine dell'anarchico libertario che ha consacrato la propria vita alla fede politica e all'attivismo rivoluzionario. Ha affrontato il carcere, la duplice condanna a morte commutata prima in ergastolo e poi in lavori forzati, la deportazione in Siberia, l'evasione e quindi la lotta per il movimento operaio e l'Internazionale, in Europa. Ha raggiunto la statura dell'eroe e ha saputo affascinare tanta gioventù di diverse epoche. Del suo eroismo affabile e seduttivo rende merito Maurizio Maggiani nella prefazione, ricreando l'aura mitica, dolce e maestosa al contempo, che ha circondato e continua a circondare il personaggio di Michail Bakunin, profeta e maestro di libertà. "Stato e anarchia", scritto nel 1873, fu pubblicato in russo, senza il nome dell'autore, a Zurigo. Distribuito clandestinamente in Russia, esercitò un'influenza profondissima sulla gioventù rivoluzionaria.

Ratings and reviews

4.0
1 review

Rate this eBook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Centre instructions to transfer the files to supported eReaders.