Tecnica della psicoanalisi: Il tramonto del complesso edipico, Alcune conseguenze psichiche della differenza anatomica tra i sessi, Sessualità femminile, La femminilità

Bollati Boringhieri
Ebook
95
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

L'opera di Freud, edita da Bollati Boringhieri, è l'unica edizione integrale e di riferimento in Italia. Considerata unanimamente la migliore edizione da psicoanalisti e studiosi, fu diretta da Cesare Musatti, il padre fondatore della spicoanalisi italiana, ed è stata costantemente aggiornata da decine di studiosi. Questa edizione digitale mantiene gli stessi elevati standard scientifici e redazionali dell'edizione cartacea, che ha costruito il lessico della psicoanalisi nella nostra lingua. Fin dal 1908 Sigmund Freud aveva pensato a un’esposizione sistematica della tecnica della psicoanalisi. Dopo aver accantonato l’idea di un’unica trattazione metodica ripiegò nella stesura di una mezza dozzina di saggi dedicati a singoli problemi particolari. È così che, nel periodo 1911-14, vedono la luce le due solligi qui raccolte: Tecnica della psicoanalisi (1911-12) e Nuovi consigli sulla tecnica della psicoanalisi (1913-14).

About the author

Sigmund Freud (1856-1939) pubblica nel 1899 L’interpretazione dei sogni, l’opera che svela i meccanismi di funzionamento dell’inconscio e inaugura l’applicazione del metodo delle libere associazioni: è la nascita della psicoanalisi, di cui gli scritti della maturità innalzeranno l’edificio dottrinale.

Cesare L. Musatti (1897-1989) fu in Italia il più insigne rappresentante della psicoanalisi freudiana, a cui già a metà degli anni trenta dedicò un corso pionieristico presso l'Università di Padova. In seguito affiancò all'insegnamento ventennale di Psicologia (Università Statale di Milano, 1947-67) la pratica terapeutica, che esercitò fino alla fine della vita, e una vasta produzione specialistica e divulgativa. Tra i suoi ultimi saggi: Il pronipote di Giulio Cesare (1979), Mia sorella gemella la psicoanalisi. Pensieri, confessioni, memorie tra scienza e avventura (1982), Questa notte ho fatto un sogno (1983), I girasoli (1984), Chi ha paura del lupo cattivo? (1987), Curar nevrotici con la propria autoanalisi (1987) e Psicoanalisti e pazienti a teatro, a teatro! Con due commedie in tre atti (1988). Numerosi i libri pubblicati presso la Boringhieri: Psicoanalisi e vita contemporanea (1960) - parzialmente rifuso in Libertà e servitù dello spirito. Diario culturale di uno psicoanalista (1945-1971) (1971) -, Trattato di psicoanalisi (1962), Freud. Con antologia freudiana (1970), Riflessioni sul pensiero psicoanalitico e incursioni nel mondo delle immagini (1976), Leggere Freud (1989). La sua ineguagliata impresa editoriale resta la direzione delle Opere di Sigmund Freud (1966-80, 12 voll.), edizione integrale di riferimento tuttora nel catalogo Bollati Boringhieri.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.