Fare storia politica: Studi dedicati a Paolo Pombeni

· · · ·
Viella Libreria Editrice
Ebook
153
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

I saggi qui raccolti, scritti da studiosi che a vario titolo possono considerarsi allievi di Paolo Pombeni, affrontano da diverse angolature il tema del “politico”. Si tratta di riflessioni che, partendo da una pluralità di ambiti, periodi e paesi – dalla questione della periodizzazione ai fascismi, dalla Gran Bretagna di fine Ottocento alla Francia di Pompidou e all’Italia repubblicana –, mostrano come, anche grazie al gruppo di lavoro che ha raccolto le suggestioni innovative introdotte da Pombeni a partire dagli anni ’80, si siano profondamente modificati il significato oltre che l’impostazione metodologica della storia politica nella storiografia italiana dell’ultimo quarantennio. Tale approccio, come emerge dalla lettura dei saggi, valorizza il dialogo fra la storia e le scienze sociali, privilegiando la comparazione e la dimensione transnazionale dei fenomeni storici. Pur distanti nei contenuti, i saggi offrono un interessante spaccato dei grandi problemi che hanno caratterizzato l’età contemporanea fino ai nostri giorni: la percezione delle cesure temporali, il ruolo della comunicazione nelle dinamiche della vita politica, il rapporto tra leader e masse, il grado di legittimazione delle istituzioni, la crisi del modello socio-economico e politico dell’Occidente.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.