Il RÄmÄyaáđa (lett. il "Cammino - ayana- di RÄma"), insieme al MahÄbhÄrata ÃĻ uno dei piÃđ grandi poemi epici dell'induismo, oltre a risultare uno dei testi sacri piÃđ importanti di questa tradizione religiosa e filosofica.
Il poema, attribuito tradizionalmente al cantore (Ädivaki), e protagonista dello stesso, VÄlmÄŦki, narra le avventure del principe RÄma, avatÄra di ViáđĢáđu, ingiustamente esiliato e privato della sua sposa, che tuttavia riconquista dopo furiosi combattimenti, unitamente al trono negato.
Â
āļŠāļļāļāļ āļēāļ āđāļāđāļĨāļ°āļāļēāļĒ