Qualcosa sui Lehman

· Edizioni Mondadori
4,4
8 recensioni
Ebook
780
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

"È incontestabilmente un nuovo tipo di scrittura, di forte potenza e totale fascino." "Massini è un narratore stupendo." "L'opera ci imbarca e ci incanta come un racconto tinto di commedia, con una fantasia e un'ironia allegra che non può non ricordarci il più grande autore Yiddish, Isaac Singer." "La scrittura di Massini abbraccia i secoli e le epoche, con una verve senza tregua, ricchissima di ritratti, di situazioni, di cambiamenti." "La finezza della scrittura di Massini crea un risultato appassionante." "Un grande affresco dello straordinario giovane autore italiano Stefano Massini, che sventaglia 150 anni di capitalismo americano." "Massini con Lehman celebra l'unione di una altissima saga familiare con la storia moderna della nostra società." Questa incredibile storia inizia sul molo di un porto americano, con un giovane immigrato ebreo tedesco che respira a pieni polmoni l'entusiasmo dello sbarco. È da questo piccolo seme che nascerà il grande albero di una saga familiare ed economica capace davvero di cambiare il mondo. Acuto e razionale, Henry Lehman (non a caso soprannominato "Testa") si trasferisce nel profondo Sud degli Stati Uniti, dove apre un minuscolo negozio di stoffe. Ma il cotone degli schiavi è solo il primo banco di prova per l'astuzia commerciale targata Lehman Brothers (perché nel frattempo Henry si è fatto raggiungere dai due fratelli minori Emanuel e Mayer, rispettivamente detti "Braccio" e "Patata"). In un incalzare di eventi, i tre fratelli collezionano clamorosi successi e irritanti passi falsi mentre la grande calamita di New York li attira nel suo vortice inebriante. Nel frattempo, al vecchio cotone si sono sostituiti il caffè, lo zucchero, il carbone, e soprattutto la nuova frontiera di un'industria ferroviaria tutta da finanziare. È questa la seconda appassionante tappa del libro, intitolata "Padri e figli", incentrata sulla rocambolesca scalata al potere del glaciale Philip Lehman, circondato dai cugini Sigmund, Dreidel, Herbert e Arthur. Le loro esistenze parallele compongono un mosaico di umanità diverse, assortite, contraddittorie, in cui l'angoscia dei sogni notturni va di pari passo a una corsa implacabile per stare al ritmo di Wall Street. Sono gli anni dell'ebbrezza, destinata a infrangersi nel crollo fragoroso del 1929, quando le sorti di un sistema al collasso verranno affidate alle fragili mani di Bobbie Lehman, simbolo di un mondo in equilibrio precario, ostaggio delle sue stesse mode e di fatto incapace di darsi un futuro certo.

Stefano Massini ha scritto un'opera straordinaria, in grado di attraversare il tempo, intrecciando la storia privata di una famiglia e quella universale degli uomini. Spiazzante e pirotecnico, l'autore crea un edificio narrativo monumentale, in cui non c'è più spazio per le tradizionali differenze fra generi: il romanzo si amalgama al saggio, l'epica al teatro, con continue incursioni nel cinema, nelle canzoni, e perfino nelle formule matematiche e nei fumetti. Tutto questo fa di Qualcosa sui Lehman un libro senza eguali, con una forma assolutamente nuova, che sfidando in un corpo a corpo artistico XIX e XX secolo apre di fatto uno squarcio sul futuro.

Valutazioni e recensioni

4,4
8 recensioni
Maurizio Ugolini
17 novembre 2017
Dopo numerosi capitoli e centinaia di pagine che si possono saltare a piè pari, ci si aspettava che al vero e definitivo tracollo di Lehman Brothers fosse dedicata qualche pagina in più delle 5-6 di chiusura del libro! Deludente
Hai trovato utile questa recensione?
Andrea Landini
3 agosto 2019
Forse il titolo del libro potrebbe allontanare qualcuno, ma in realtà è un bellissimo ed originale modo di raccontare una saga familiare che ha dell'incredibile. Leggendo il libro si percorre la storia recente dell'America e del mondo. Sono rimasto affascinato da come la famiglia Lehman abbia saputo anticipare sempre i tempi e capire in che direzione sarebbe andata la società. Tramite il racconto si entra in contatto e si apprendono storie di vite e di persone straordinarie, che valgono la pena di essere conosciute. La qualità della scrittura creativa poi, la leggerezza e l'ironia (che più volte mi ha fatto pensare ai testi di Guareschi) rendono il libro un vero piacere da leggere. Ve lo consiglio caldamente: incontrerete personaggi che non scorderete più.
1 persona ha trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Bruno Zaccagnini
27 dicembre 2016
Scritto con uno stile unico. Si legge senza respiro. Saga familiare drammatica raccontata in modo leggero.
3 persone hanno trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.