I poeti d'amore sono una specie estinta, lamenta Ceronetti. Erano d'amore i poeti che morivano giovani, mentre oggi Β«invecchiano, fanno il beta-bloccante, la ricucitura coronarica, una pastiglia al giorno, conferenze a Harvard, cure per lo stress in SvizzeraΒ». Un motivo in piΓΉ per amare Catullo, che della passione devastatrice ha conosciuto Β«tutti i gradi: la cristallizzazione stendhaliana, l'adorazione, l'esecrazione, il tradimento, la vergogna della propria schiavitΓΉ, eroe del βbeau rΓ΄leβ e chicchirichΓ¬ del professor UnrathΒ». E un motivo in piΓΉ per amare questa traduzione audace, sfrontata, discussa ma Β«capace di svelamentoΒ» (Sergio Quinzio), che sposta Catullo Β«fino alla nostra peculiaritΓ sonoraΒ», e che Γ¨ subito apparsa un'incursione ribalda contro la maniera scolastica che lo teneva in ostaggio e il conformismo delle Β«ipertrofiche universitΓ di morteΒ».