La Pascendi dominici gregis (spesso citata pi├╣ brevemente come la Pascendi) ├и una celebre enciclica di san Pio X, datata 8 settembre del 1907. Con essa, come gi├а in precedenza col decreto Lamentabili sane exitu, la Chiesa cattolica con Pio X condanna fermamente il movimento modernista, rappresentato tra parecchi altri da Alfred Loisy, che tenta di conciliare la filosofia moderna e la fede cattolica fondandosi su presupposti soggettivistici di varia derivazione (in particolare, sul criticismo kantiano). Secondo l'enciclica, i modernisti sono spesso persone dalla condotta austera e di grande cultura: ┬лSi aggiunga di pi├╣, e ci├▓ ├и acconcissimo a confonder le menti, il menar che essi fanno una vita operosissima, un'assidua e forte applicazione ad ogni fatta di studi, e, il pi├╣ sovente, la fama di una condotta austera.┬╗
Ma la dottrina da loro propugnata ├и condannata senz'appello, come destinata a portare alla rovina della Chiesa e della fede: per papa Sarto il modernismo non ├и solo un'eresia, ma addirittura la ┬лsintesi di tutte le eresie.┬╗