Parisina (e-Meridiani Mondadori)

· Edizioni Mondadori
電子書籍
166
ページ
評価とレビューは確認済みではありません 詳細

この電子書籍について

Notizia sul testo, Note di commento, Cronologia della vita di Gabriele d'Annunzio a cura di Annamaria Andreoli. Nell'ebook si ripropone il testo di Parisina raccolto in Tragedie, sogni e misteri, a cura di Annamaria Andreoli, con la collaborazione di Giorgio Zanetti, «I Meridiani», Mondadori, Milano 2013. Gli apparati informativi riproducono quelli pubblicati nell'edizione dei «Meridiani»; la Cronologia riproduce quella pubblicata nel primo tomo delle Prose di ricerca (a cura di Annamaria Andreoli e Giorgio Zanetti, «I Meridiani», Mondadori, Milano 2005). È dal 1898 almeno che d'Annunzio medita di dedicare un testo teatrale alla vicenda di Parisina Malatesta, la giovanissima sposa di Niccolò d'Este dapprima promessa al figlio illegittimo di lui, Ugo, del quale effettivamente s'innamorò, ricambiata, per finire poi insieme all'amante vittima della gelosia rabbiosa del consorte, che ordinò di decapitare lei, il figlio e tutti gli adulteri di Ferrara. Rivive in Parisina il dramma di Francesca da Rimini, di cui la leggenda la voleva reincarnazione, e come per il testo dedicato al personaggio dantesco, anche per Parisina d'Annunzio si documentò minuziosamente, riuscendo a ricostruire tutto il fascino dell'ambiente delle corti padane del primo Umanesimo. Tornato a più riprese sul lavoro, nel 1902 e nel 1906, d'Annunzio scrisse infine un libretto per melodramma che fu musicato da Mascagni e rappresentato alla Scala nel 1913, senza grande successo, mentre molto più apprezzata fu l'edizione come tragedia, senza musica, messa in scena a partire dal 1921.

この電子書籍を評価する

ご感想をお聞かせください。

読書情報

スマートフォンとタブレット
AndroidiPad / iPhone 用の Google Play ブックス アプリをインストールしてください。このアプリがアカウントと自動的に同期するため、どこでもオンラインやオフラインで読むことができます。
ノートパソコンとデスクトップ パソコン
Google Play で購入したオーディブックは、パソコンのウェブブラウザで再生できます。
電子書籍リーダーなどのデバイス
Kobo 電子書籍リーダーなどの E Ink デバイスで読むには、ファイルをダウンロードしてデバイスに転送する必要があります。サポートされている電子書籍リーダーにファイルを転送する方法について詳しくは、ヘルプセンターをご覧ください。