Padroni del destino

· Rizzoli
3,9
9 atsauksmes
E-grāmata
198
Lappuses
Atsauksmes un vērtējumi nav pārbaudīti. Uzzināt vairāk

Par šo e-grāmatu

La lotta armata contro il sistema spietato e disumano dell'apartheid, i quasi trent'anni di carcere, il trionfo politico e la costruzione di un Sudafrica per tutti, fondato sul dialogo e la riconciliazione razziale: la straordinaria vicenda politica e umana di Nelson Mandela ha ispirato migliaia di uomini e leader in tutto il mondo. Richard Stengel, che ha compiuto insieme a lui una parte importante di questo lungo cammino, ha imparato a conoscerlo nelle sue infinite sfumature e contraddizioni: sereno e imperturbabile in apparenza, ma mai immune a dubbi e paure. Oggi, in questo appassionato e commovente ricordo, ci presenta l'eredità di Mandela attraverso la rievocazione di alcuni episodi fondamentali della sua vita, mettendone in luce gli aspetti più privati e meno appariscenti, e raccogliendo il patrimonio inesauribile dei principi che lo hanno guidato nei momenti più drammatici: sul coraggio, che è più dell'assenza di paura; sul valore della squadra e della fiducia, perché quando ci si aspetta il bene dagli altri si aumenta la loro lealtà nei nostri confronti; sulla calma e la lucidità necessarie a fare la scelta giusta: "perché è meglio essere lenti e prudenti piuttosto che veloci solo per dare l'impressione di essere decisi"; sull'importanza non secondaria di farsi da parte al momento giusto: "perché anche deporre le armi può essere una vittoria". "A chi afferma che tutto accade per una ragione precisa, Mandela avrebbe risposto che la ragione siamo noi e che le cose succedono perché siamo noi a volerle" scrive Stengel, catturando nel profondo lo spirito di un combattente straordinario; offrendoci una prospettiva diversa da cui guardare la nostra vita e il mondo che diamo per scontato; spronandoci a riflettere sulle tracce che lasciamo dietro di noi. "Un giorno i miei figli capiranno. Sapranno chi è e cosa è riuscito a fare, di quali valori è stato il campione assoluto. Spero che questo li possa rendere uomini migliori e che sappiano ripagare in qualche modo il dono che hanno ricevuto."

Vērtējumi un atsauksmes

3,9
9 atsauksmes

Par autoru

RICHARD STENGEL è sottosegretario per la diplomazia e gli affari pubblici presso il dipartimento di Stato americano. Ex caporedattore di “Time”, ha scritto per il “New Yorker” e il “New York Times”, ed è autore di numerosi libri. Nel 1993 ha collaborato con Nelson Mandela alla stesura della sua autobiografia e in quel periodo ha raccolto il materiale per il documentario Mandela (1996), di cui è stato coproduttore.

Novērtējiet šo e-grāmatu

Izsakiet savu viedokli!

Informācija lasīšanai

Viedtālruņi un planšetdatori
Instalējiet lietotni Google Play grāmatas Android ierīcēm un iPad planšetdatoriem/iPhone tālruņiem. Lietotne tiks automātiski sinhronizēta ar jūsu kontu un ļaus lasīt saturu tiešsaistē vai bezsaistē neatkarīgi no jūsu atrašanās vietas.
Klēpjdatori un galddatori
Varat klausīties pakalpojumā Google Play iegādātās audiogrāmatas, izmantojot datora tīmekļa pārlūkprogrammu.
E-lasītāji un citas ierīces
Lai lasītu grāmatas tādās elektroniskās tintes ierīcēs kā Kobo e-lasītāji, nepieciešams lejupielādēt failu un pārsūtīt to uz savu ierīci. Izpildiet palīdzības centrā sniegtos detalizētos norādījumus, lai pārsūtītu failus uz atbalstītiem e-lasītājiem.