ÂĢIl giornalismo è diventato, tragico paradosso, il contrario di quello che vorrei: serve a distogliere il vostro sguardoÂģ. Cosà scrive, nelle pagine di questo libro, Domenico Quirico. Confessione intima, condotta attraverso una scrittura impeccabile e le emozionanti immagini del film di Paola Piacenza che accompagna il testo, e da cui è scaturita questa pubblicazione, Ombre dal fondo è la storia di un reporter che ci invita costantemente a non distogliere lo sguardo. Dal fronte russo-ucraino ai luoghi della sua prigionia in Siria, ÂĢdove tutto è cominciato e tutto è finitoÂģ, Quirico ci conduce nel cuore di tenebra della nostra epoca, dove impera, ineliminabile, smisurato, lâorrore della guerra. Un orrore che, attraverso le sue numerose apparizioni e figure, non lascia integro chi lo narra, poichÊ si insinua come una crepa in chi ha visto in faccia il Male. Tuttavia, è proprio questa crepa che permette di scrivere con autenticità , e di ricondurre il giornalismo a quella che dovrebbe sempre essere la sua piÃē profonda natura: la narrazione quotidiana della ÂĢcondizione umanaÂģ. ALL'INTERNO LINK PER ACQUISTO DOWNLOAD DI CONTENUTO AGGIUNTIVO FILM DI PAOLA PIACENZA OMBRE DAL FONDO ÂĢHo pensato a Domenico Quirico come voce e volto di questo film quando era prigioniero in Siria. E non ho smesso di farlo quando è stato liberato. La personalità di Quirico è unica nel giornalismo italianoÂģ. Paola Piacenza, regista di Ombre dal fondo