Aeroporto di Phoenix, Stati Uniti. Deva Wood, una ragazza italoamericana di ventitrÃĐ anni, scompare misteriosamente subito dopo aver effettuato il check-in per un volo diretto in Italia. Dipendente dagli psicofarmaci sin dallâadolescenza, Deva ÃĻ in fuga da un centro di riabilitazione che si occupa dei giovani figli di star del cinema. I ragazzi vivono in un ranch dellâArizona dove per disintossicarsi seguono una terapia basata sulla cura dei cavalli. âCresciuti allâombra della fama dei loro genitori miliardari, questi ragazzi a diciotto anni hanno già sperimentato qualsiasi tipo di dipendenza: alcol, cocaina, anfetamine, psicofarmaci, interventi estetici e sesso compulsivo.â Ad aspettarla a Milano câÃĻ David, figlio del fondatore del centro, con cui ha organizzato la fuga. I due ragazzi sono follemente innamorati e pronti a vivere insieme, ma Deva non arriverà mai allâappuntamento. Le ultime immagini di lei sono quelle delle telecamere di sorveglianza dellâaeroporto che la riprendono mentre si dirige in bagno con tracce di sangue sulle gambe. Il giorno dopo in un fiume vicino al ranch viene ritrovato il corpo di una giovane con il viso bruciato dallâacido... Un thriller appassionante, dotato di una trama costruita con grande abilità e ricca di colpi di scena. Alternando il racconto di carriere patinate a devastanti vicende personali, lâautrice apre uno squarcio sui risvolti segreti del mondo del cinema. Livia Sambrotta pubblica nel 2015 il primo romanzo noir Amazing Grace, seguito due anni dopo da Tango Down, che ÃĻ stato selezionato tra i finalisti al Festival Giallo al Centro Rieti e ha ricevuto la Menzione Speciale al Festival Garfagnana in Giallo. Attualmente lavora a Milano per la società internazionale UCI Cinemas come coordinatore della promozione per il sud dellâEuropa.
āđāļĢāļ·āđāļāļāļĨāļķāļāļĨāļąāļāđāļĨāļ°āđāļāļĒāđāļēāļāļ§āļąāļ