Noam Chomsky (Filadelfia, 1928) è il maggior linguista vivente e uno dei punti di riferimento della sinistra radicale internazionale. Fra gli ultimi volumi pubblicati da Ponte alle Grazie ricordiamo Minuti contati (con R. Pollin,2020), Lotta o declino (con E. Feroz, 2021),Precipizio (con C.J. Polychroniou, 2021),Perché l’Ucraina (con C.J. Polychroniou,2022), Le conseguenze del capitalismo(con M. Waterstone, 2022), Poteriillegittimi (con C.J. Polychroniou, 2023),Insieme per salvare il pianeta (2023).
Robert Pollin (Washington, 1950) è professore di Economia e co-direttore del Political Economy Research Institute (PERI) alla University of Massachusetts-Amherst. Da molti anni si occupa di green economy. Tra i suoi libri più importanti: Greening the Global Economy (2015), Back To Full Employment (2012), A Measure of Fairness: The Economics of Living Wages and Minimum Wages in the United States (2008).
C.J. Polychroniou è un politologo, economista politico, autore e giornalista che ha insegnato e lavorato in numerose università e centri di ricerca in Europa e negli Stati Uniti. Ponte alle Grazie ha pubblicato quattro sue raccolte di interviste a Noam Chomsky - Ottimismo malgrado tutto (2020), Precipizio (2021), Perché l'Ucraina (2022), Poteri illegittmi (2023) – e una a Noam Chomsky e Robert Pollin, Minuti contati (2020).