тАЬNemmeno il tempo di un abbraccioтАЭ ├и il PRIMO тАУ straordinario! тАУ romanzo italiano ambientato, scritto e pubblicato ai tempi del Covid-19. Le sue pagine trafficate dallтАЩansia di unтАЩepoca imprevista, si sono materializzate come rimedio per tenere botta contro la solitudine di un mondo diventato altro da quello conosciuto. ├И stato scritto avendo coscienza che, almeno per il momento, occorra lasciare da parte tutto quello che fino a ieri sembrava impossibile da accantonare: strette di mano, cene con gli amici, corse in macchina per arrivare a lavoro, abbracci e altro ancora. ├И una storia illuminata dalle stagioni delle cineteche virtuali e dagli spettacoli artistici in streaming; dalle serate diventate pi├╣ lunghe; dagli тАШarresti domiciliariтАЩ senza aver fatto niente; con i Tg con la stessa scritta in primo piano, come fosse stata comprata dallo stesso, unico negozio rimasto aperto nelle citt├а spettrali: тАЬEmergenza virusтАЭ. Durante la fase acuta del coronavirus, ognuno ha vissuto il proprio personale romanzo. Quello dei due protagonisti, Nico e Stella, ├и questo.
├И il 9 marzo 2020 quando il lockdown blocca lтАЩItalia. I due giovani, come tutti gli italiani, sono confinati in casa; e sui balconi: il loro luogo тАЬdтАЩincontroтАЭ. Nico, non bastasse il casino della pandemia, vive anche affannosamente una patologia agli occhi; ed ├и in attesa di un trapianto. Anche Stella ha problemi di salute, ma per non aggravare lтАЩansia del ragazzo, gli nasconde il suo stato. Lui abita in una modesta casa, di fronte alla megavilla di lei, appartenente a una famiglia che compra azioni della Ferrari. I due vivono lтАЩunico tipo di amore permesso dal Covid-19, quello degli sguardi dai balconi e delle dichiarazioni al computer. Il diverso status sociale delle loro famiglie тАУ e quindi la differente тАШresistenzaтАЩ al coronavirus тАУ crea in Nico un momento di sconforto. Pensa che, anche nella sfiga, la disuguaglianza non arretra: non ├и la stessa cosa essere confinati in 70 metri quadri piuttosto che in una villa con piscina, fontana con anatroccoli e usignoli che continuano a vivere la loro primavera. Stella lo capisce e accetta il suo punto di vista. Quando, dopo il 4 e il 18 maggio тАУ finalmente! тАУ arriva il 3 giugno, lтАЩapertura ufficiale della fase 2 decisa dal Governo italiano, i due innamorati sono pronti per il loro primo incontro vis-├а-vis. Ma lтАЩevoluzione della malattia di Stella non lo permette: la sua stagione sentimentale con Nico dura i tre mesi del lockdown, quella del ragazzo per lei, per sempre.
рдмрдЪреНрдЪреЛрдВ рдХреА рдХрд┐рддрд╛рдмреЗрдВ