Spesso, è essenziale saper riconoscere velocemente uno stato patologico, ma per riuscire a intervenire tempestivamente è necessario essere in grado di interpretare e leggere l’elettrocardiogramma, o almeno saper discriminare ciò che è normale da ciò che invece non lo è.
Questo manuale è utile a tutti coloro (professionisti, studenti e appassionati) che hanno bisogno di saper leggere l’ECG ma non hanno il tempo di studiare o ristudiare i lunghi libri accademici.
Ecco a chi è rivolto questo libro:
✅ Studenti di medicina e infermieristica che hanno bisogno di fare un ripasso prima di un esame senza dover riprendere tra le mani lunghi e complicati libri accademici
✅ Professionisti del settore che trovano utile tenere sempre con se un manuale pratico e veloce per ogni evenienza
✅ Appassionati che vorrebbero scoprire qualcosa di nuovo su uno strumento fondamentale della medicina
✅ Chi vuole qualcosa di semplice e diretto da utilizzare in qualsiasi momento, senza doversi perdere in un tipo di linguaggio complicato e prolisso contenuto nella miriade di pagine dei libri accademici
✅ Studenti delle scuole superiori che vogliono approfondire, anche senza avere le conoscenze di uno studente universitario
✅ Chi ha bisogno di una “spolverata” ma non vuole impiegare troppe energie o troppo tempo al ripasso
Se rientri quindi in almeno una di queste categorie di persone questo libro ti sarà utilissimo.
Cosa stai aspettando? Aggiungi questo libro al carrello per iniziare!