Micol Arianna Beltramini è nata a Cagliari nel 1978. Autrice del bestseller 101 cose da fare a Milano almeno una volta nella vita, ha firmato numerose altre opere tra cui Cornflake, I 101 luoghi più romantici di Milano, il romanzo Vieniminelcuore, Perché Milano è meglio di Roma (se ci devi vivere) e ideato con Paola Barbato e Barbara Baraldi il magazine Disney “Real Life”. Oggi si dedica interamente ai fumetti, sua passione di una vita: dirige una collana per Edizioni BD, Psycho Pop, ed è community manager per Rizzoli Lizard.
Tito Faraci nato a Gallarate nel 1965, è uno dei più noti sceneggiatori di fumetto italiani. Fra le tantissime serie a cui ha lavorato, “Topolino”, “PK”, “Dylan Dog”, “Martin Mystère”, “Tex” e “Diabolik”. Le sue migliori storie disneyane sono state raccolte nel 2014 in Topolino Noir, antologia pubblicata da Einaudi nella collana Stile Libero. Nel 2004 ha vinto il Gran Guinigi a Lucca come miglior sceneggiatore. Alla carriera nei fumetti, Faraci ha affiancato quella di romanziere con Oltre la soglia e Death Metal.
Alessandro Q. Ferrari, nato a Milano nel 1978, collabora con la Walt Disney Company dal 2005. Autore e sceneggiatore di “W.I.T.C.H.”, “Tim Burton’s Alice in Wonderland - Graphic Novel”, “Topolino”, “Pirati dei Caraibi Magazine” e headwriter di “Real Life”, ha pubblicato nel 2007 il libro Facebook: domani smetto. Ha lavorato anche per il cinema, sceneggiando il film d’animazione Le Straordinarie Avventure di Jules Verne, il live-action per ragazzi Talent High School e le serie tv “Winx Club” e “PopPixie”. Dal 2014 collabora con la casa editrice Rizzoli Lizard e “GQ Magazine”.