Metamorfosi

Garzanti Classici
3.0
2条评价
电子书
1000
评分和评价未经验证  了解详情

关于此电子书

Edizione integrale con testo latino a fronte

Introduzione e traduzione di Mario Ramous
Saggio critico di Emilio Pianezzola
In Appendice: Dizionario mitologico - Indice dei nomi - Indice tematico

L’edizione delle Metamorfosi nella collana dei Grandi libri Garzanti è corredata da un ricco apparato di contributi, note e glossari: all’Introduzione di Mario Ramous, che firma anche la traduzione del poema, si affianca l’approfondito saggio del latinista Emilio Pianezzola sulla fortuna di Ovidio nella letteratura e nelle arti figurative. Le appendici comprendono: un Dizionario mitologico con le figure del mito greco-romano sia direttamente nominate sia solo evocate da Ovidio; un Indice dei nomi con tutti i personaggi e i luoghi citati nel testo e le relative occorrenze (con riferimento ai libri e ai versi); un Indice tematico delle favole mitologiche narrate nel poema.

La versione digitale del capolavoro di Ovidio si avvale di link bilingui che libro per libro consentono di passare dalla traduzione italiana al testo originale in lingua latina. Per un raffronto più puntuale tra l’italiano e il latino, è possibile utilizzare la numerazione dei versi: cliccando sul numero posto accanto ai versi della traduzione italiana si viene rinviati ai versi corrispondenti del testo originale; viceversa, cliccando sui versi in lingua originale si passa ai corrispettivi versi in italiano.

Nelle Metamorfosi, composte tra il 3 e l’8 d.C., Ovidio rielabora una materia letteraria vasta e complessa attinta a diverse fonti greche e latine. Sotto le sembianze di un monumentale poema epico in esametri prende forma il romanzo della mitologia: un sontuoso arazzo di favole e leggende del mondo antico, accomunate dal tema della trasformazione di figure del mito in piante, animali, sassi, fonti, astri, che delinea una storia dell’universo e del genere umano e una inedita enciclopedia della natura. Il gusto di Ovidio per il dettaglio non si ferma alla descrizione delle forme che mutano – pur resa con potente arte plastica – ma restituisce anche, con sensibilissima umanità, le variazioni emotive che si producono nel corso della metamorfosi stessa, colta nella sua ambivalenza di processo distruttivo e al tempo stesso di esuberante manifestazione vitale. L’origine del Cosmo dal Caos, la lotta di Giove con i Titani, le storie di Fetonte e di Apollo e Dafne, i miti di Bacco e di Orfeo, la leggenda di Re Mida e le fatiche di Ercole sono solo alcuni degli episodi che Ovidio armonizza nell’unità poetica di quest’opera, la cui forza immaginativa ha fecondato nei secoli la letteratura e le arti figurative.

评分和评价

3.0
2条评价

作者简介

Publio Nasone Ovidio (43 a.C. - 18 ca d.C.) è un poeta latino di successo dell'età augustea, finito in esilio a Tomi. Le sue poesie si rifanno a modelli ellenistici, in particolare a Callimaco e Nicandro. Fra le sue opere si ricordano gli Amores, gli Heroides, l'Ars amatoria, i Tristia e il poema epico-mitologico Metamorfosi.

为此电子书评分

欢迎向我们提供反馈意见。

如何阅读

智能手机和平板电脑
只要安装 AndroidiPad/iPhone 版的 Google Play 图书应用,不仅应用内容会自动与您的账号同步,还能让您随时随地在线或离线阅览图书。
笔记本电脑和台式机
您可以使用计算机的网络浏览器聆听您在 Google Play 购买的有声读物。
电子阅读器和其他设备
如果要在 Kobo 电子阅读器等电子墨水屏设备上阅读,您需要下载一个文件,并将其传输到相应设备上。若要将文件传输到受支持的电子阅读器上,请按帮助中心内的详细说明操作。