Il giornalismo, la mia vita: Reportage, interviste e ritratti di una grande firma del «Giornale» (1974 –2015)

· Algama
Ebook
134
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Nel centenario della nascita di Mario Cervi (1921-2015), un'antologia di articoli, fra interviste, cronache, ritratti, reportages e commenti, di una grande firma del giornalismo italiano, per quarant'anni colonna del «Giornale». Mario Cervi nacque a Crema il 25 marzo 1921, cento anni fa, ma visse sempre a Milano, dove si laureò in Legge. Dopo la Seconda guerra mondiale, cui partecipò come sottotenente di fanteria (facendo la campagna di Grecia), iniziò a lavorare al «Corriere della sera». Fu prima cronista e poi inviato speciale, seguendo alcuni degli avvenimenti di maggior rilievo dell'epoca, dai più famosi processi italiani alla crisi di Suez (1956) o il golpe dei colonnelli in Grecia (1967). Nel 1974 seguì Indro Montanelli nella fondazione del «Giornale», dove al ruolo di inviato alternò quello di commentatore, fino a diventarne direttore nel 1997. Carica che lasciò il giorno del suo ottantesimo compleanno, il 25 marzo 2001, continuando però a firmare commenti e fondi. Ha pubblicato durante la sua carriera numerosi libri, soprattutto dedicati ad argomenti storici e ai problemi della giustizia; con Montanelli scrisse 13 volumi della celebre «Storia d'Italia». E' morto a Milano il 17 novembre 2015. Dal 2019 il suo nome è iscritto al Famedio del Cimitero Monumentale di Milano.

About the author

Mario Cervi nacque a Crema il 25 marzo 1921, cento anni fa, ma visse sempre a Milano, dove si laureò in Legge. Dopo la Seconda guerra mondiale, cui partecipò come sottotenente di fanteria (facendo la campagna di Grecia), iniziò a lavorare al «Corriere della sera». Fu prima cronista e poi inviato speciale, seguendo alcuni degli avvenimenti di maggior rilievo dell'epoca, dai più famosi processi italiani alla crisi di Suez (1956) o il golpe dei colonnelli in Grecia (1967). Nel 1974 seguì Indro Montanelli nella fondazione del «Giornale», dove al ruolo di inviato alternò quello di commentatore, fino a diventarne direttore nel 1997. Carica che lasciò il giorno del suo ottantesimo compleanno, il 25 marzo 2001, continuando però a firmare commenti e fondi. Ha pubblicato durante la sua carriera numerosi libri, soprattutto dedicati ad argomenti storici e ai problemi della giustizia; con Montanelli scrisse 13 volumi della celebre «Storia d'Italia». E' morto a Milano il 17 novembre 2015. Dal 2019 il suo nome è iscritto al Famedio del Cimitero Monumentale di Milano.

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.