Contro gli abusi delle banche: Mutui, prestiti, conti correnti. Come difendersi

Chiarelettere
4.0
2 reviews
Ebook
144
Pages
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

I CONTI DELLE BANCHE SONO SBAGLIATI e le banche lo sanno. Mario Bortoletto ha aperto un mondo finora sconosciuto. È riuscito per ben quattro volte a passare DA DEBITORE A CREDITORE di diversi colossi bancari nazionali. L’ULTI MA VERIFICA sui suoi conti correnti ha smascherato circa 300.000 euro pagati ingiustamente. Qui non sono in ballo solo reati (pesanti!), irregolarità e furberie. Qui sono in ballo I SOLDI DEI CORRENTISTI. Sono milioni le persone in Italia che hanno problemi con gli istituti di credito. Le banche le chiamano SOFFERENZE, cioè soldi che non riescono a recuperare. MA QUANTI DI QUESTI CREDITI SONO VERI? BORTOLETTO e con lui centinaia di correntisti che hanno seguito i suoi consigli raccontano tutti i GIOCHI SPORCHI SU CONTI CORRENTI, PRESTITI E MUTUI (sono circa 40 milioni i conti correnti in Italia, miliardi di guadagni solo per la gestione, anche se in attivo). Intanto le banche ricevono prestiti dalla Banca centrale europea allo 0,15 per cento. E praticano ai CORRENTISTI tassi esagerati, costi e commissioni ben nascosti negli estratti conto. GLI ABUSI CONTINUANO. Allora BEN VENUTA la dedica che apre questo libro: “A tutti coloro che hanno deciso di rialzare la testa e mi hanno detto GRAZIE, NE VALEVA LA PENA!”.

Ratings and reviews

4.0
2 reviews

About the author

Mario Bortoletto (1949) svolge l’attività di imprenditore edile dal 1972. Dal 2004 il suo lavoro subisce i primi effetti della crisi economica. Le banche cominciano a chiedergli di rientrare, non concedono più alcuna dilazione, dopo anni di collaborazione e fiducia reciproche. Per questo è costretto a vendere alcune sue proprietà. Le banche non mollano. Mentre l’imprenditore attende che lo Stato gli paghi lavori già ultimati, gli istituti di credito si fanno sotto pretendendo rientri immediati e negando quegli anticipi delle fatture che rappresentano una condizione necessaria per avviare i cantieri, pagare i dipendenti e i fornitori, sostenere l’attività. Nel 2008 decide di passare al contrattacco. Commissiona le prime perizie sui propri conti correnti dalle quali risulta che i tassi d’interesse applicati dalle banche sono oltre la soglia che definisce il reato di usura. A oggi ha avviato otto cause con diversi istituti. Ha ottenuto quattro vittorie e diversi risarcimenti, passando da debitore a creditore nei confronti delle banche. Nel settembre del 2013 la sua storia è stata raccontata nel corso della trasmissione Presadiretta di Riccardo Iacona. Nel novembre del 2013 il programma Report di Milena Gabanelli ha raccolto la sua testimonianza in un servizio della giornalista Giovanna Boursier. Nel febbraio del 2014 ha pubblicato il libro La rivolta del correntista (Chiarelettere). Nel 2015 ha fondato un movimento contro gli abusi delle banche. Il suo sito è www.mariobortolettousurabancaria.it. Il suo indirizzo email è [email protected].

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.