Limiti e regole: brutte, ma buone!

· Digital Index Editore
5,0
1 recensión
Libro electrónico
89
Páxinas
Apto
As valoracións e as recensións non están verificadas  Máis información

Acerca deste libro electrónico

Si dice spesso che la prima parola che i bambini imparano oggi sia: NO!
Purtroppo è vero, ed è anche quella che ripetono più spesso durante l’infanzia. I genitori oggi sempre più si sentono in crisi, disarmati dai comportamenti oppositivi e trasgressivi dei bambini e si domandano come sia meglio comportarsi. Sono consapevoli che è giusto ed opportuno insegnare le regole ed i divieti ai figli, ma non sanno bene come fare.
Imporle? Contrattarle? Spiegarle? Aspettare che capiscano? Essere tolleranti e portare pazienza? In genere si provano tutte queste modalità insieme, spesso con pochi risultati.
In effetti uno degli argomenti che impegna maggiormente gli educatori ed i genitori è la faticosa ed estenuante contrattazione di regole, divieti, negazioni che vanno di pari passo con la gestione di capricci, pianti e punizioni.

Valoracións e recensións

5,0
1 recensión

Acerca do autor

Viviana Tanzi, laureata in Pedagogia, tutor del Coordinamento Pedagogico Provinciale di Reggio Emilia e di Piacenza, svolge attività di supervisione e formazione del personale dei servizi educativi.
Ha fatto parte del tavolo di coordinamento della Regione Emilia Romagna per lo studio delle Linee Guida per la valutazione della qualità dei servizi per la prima infanzia.
Attualmente svolge attività di formazione, collegando cambiamenti culturali e sociali alle trasformazioni dei modelli educativi.

Valora este libro electrónico

Dános a túa opinión.

Información de lectura

Smartphones e tabletas
Instala a aplicación Google Play Libros para Android e iPad/iPhone. Sincronízase automaticamente coa túa conta e permíteche ler contido en liña ou sen conexión desde calquera lugar.
Portátiles e ordenadores de escritorio
Podes escoitar os audiolibros comprados en Google Play a través do navegador web do ordenador.
Lectores de libros electrónicos e outros dispositivos
Para ler contido en dispositivos de tinta electrónica, como os lectores de libros electrónicos Kobo, é necesario descargar un ficheiro e transferilo ao dispositivo. Sigue as instrucións detalladas do Centro de Axuda para transferir ficheiros a lectores electrónicos admitidos.