Lilim del tramonto

E-kirja
334
sivuja
Arvioita ja arvosteluja ei ole vahvistettu Lue lisää

Tietoa tästä e-kirjasta

La minuzia sfrenata del romanzo storico. Il respiro ombroso del fantasy. Il motore potente della storia sacra. Il tempo reale del videogame. Palestina, anno zero, un formicaio impazzito di attese. Una bambina di strada con strani poteri corre nello scenario del Presepio, con un compito immenso. Lele, un bambino esperto di videogame evoluti, e Padre Giuseppe, un vecchio frate costruttore di presepi meccanici, scoprono per caso che stanno giocando e costruendo la stessa storia e decidono di collaborare. Racconteranno di Lilim Pitheké, la Scimmia, una piccola vagabonda dotata di strani poteri, e del suo viaggio con Zahel Onagro, sicario impegnato in un'oscura quest: cerca una giovane donna che sta per dare alla luce un bimbo annunciato da antiche profezie. Il luogo è la Palestina dei Vangeli, nel formicaio impazzito dell'anno zero, tra legioni romane, guardie galate di Erode, eremiti miracolosi, ribelli integralisti, Re maghi in viaggio. Tognolini ci offre un'opera matura, che unisce con perfetto equilibrio le suggestioni del passato e le prospettive del futuro Bianca Pitzorno. Bruno Tognolini - l'autore impagabile delle filastrocche di Mal di pancia calabrone - ci regala un romanzo bellissimo, che parla delle inquietudini di sempre con le parole di oggi, anzi, di domani... Teresa Buongiorno

Tietoja kirjoittajasta

Bruno Tognolini è nato a Cagliari nel ’51, ha studiato al DAMS di Bologna nel ’79, e ora vive un po’ a Bologna, un po’ a Lecce, e un po’ in viaggio nei mille incontri coi lettori. Dopo un decennio di teatro negli anni Ottanta, è ormai da trent’anni autore ‘per i bambini e i loro grandi’. Ha scritto poesie, romanzi e racconti (sessanta titoli con i maggiori editori nazionali), programmi televisivi( quattro anni di Albero Azzurro e undici di Melevisione),testi teatrali, saggi, videogame, canzoni e altre narrazioni. E' premio Andersen nel 2007 e nel 2011, premio Elsa Morante Giovani nel 2008, premio Pierluigi Cappello nel 2022. Il suo romanzo Il giardino dei Musi Eterni nel 2017 è Libro dell’anno a Fahrenheit (Radio Tre) e premio LiBeR. Altre notizie e testi su Facebook bruno.tognolini e web tognolini.online.

Arvioi tämä e-kirja

Kerro meille mielipiteesi.

Tietoa lukemisesta

Älypuhelimet ja tabletit
Asenna Google Play Kirjat ‑sovellus Androidille tai iPadille/iPhonelle. Se synkronoituu automaattisesti tilisi kanssa, jolloin voit lukea online- tai offline-tilassa missä tahansa oletkin.
Kannettavat ja pöytätietokoneet
Voit kuunnella Google Playsta ostettuja äänikirjoja tietokoneesi selaimella.
Lukulaitteet ja muut laitteet
Jos haluat lukea kirjoja sähköisellä lukulaitteella, esim. Kobo-lukulaitteella, sinun täytyy ladata tiedosto ja siirtää se laitteellesi. Siirrä tiedostoja tuettuihin lukulaitteisiin seuraamalla ohjekeskuksen ohjeita.