Le sezioni mancanti

Francesco Zampa
5.0
1 review
Ebook
292
Pages
Eligible
Ratings and reviews aren’t verified  Learn More

About this ebook

Maresciallo Giovanni Marzo (episodio II)

Nonostante l'esito chiaro del referendum, a metà giugno del 1946, l'Italia non è ancora una Repubblica e sull'orlo di una guerra civile. Con Benito Mussolini prigioniero degli Alleati nel carcere militare di Peschiera del Garda e il Re insofferente allo spoglio, i vincitori in pectore temono di perdere il vantaggio sancito. Il maresciallo Giovanni Marzo non è ancora guarito dalle ferite e non può tornare con Claudia per non esporla di nuovo a pericoli mortali. Quando il custode del cimitero trova altri due corpi trucidati davanti alla porta dell'obitorio, uno dei quali è del suo vecchio aguzzino, Marzo pensa che si tratti della feroce epurazione post-bellica. Ma non crede ai suoi occhi nel vedere l'altro, e inizia frastornato l'indagine attraverso i percorsi ancora sotterranei e sanguinosi dei resistenti, per i quali l'assassinio è solo il particolare necessario per un incredibile disegno.

Dello stesso autore:

nella serie "I Racconti della Riviera":

#1: Doppio omicidio per il Maresciallo Maggio (Italiano, English, Français, Español)

#2: C'è sempre un motivo, Maresciallo Maggio! (prequel) (Italian, English, Español)

#3: Gioco pericoloso, Maresciallo Maggio!

#4: Affari sporchi, Maresciallo Maggio

#5: L'eroe

#6: I corrotti

#7: Comunque colpevole

#8: Difesa illegittima

#9: La vendetta di Hamed

#10: Il tratto finale

nella serie "Trilogia del Ventennio - maresciallo Giovanni Marzo":

#1: Per libere elezioni

#2: Le sezioni mancanti

La scelta (romanzo storico)

Qualcuno che ti protegga (romanzo di formazione)

Calciopoli ovvero l'elogio dell'Inconsistenza (graphic-novel)

Di qui a qualche anno (romanzo distopico)

L’assassino invisibile e altri racconti (raccolta)

Ratings and reviews

5.0
1 review

About the author

<b>Sono autore indipendente dal 2012</b>, ho un numero ristretto di persone molto valide a condividere questo mio particolare impegno, tutte per passione, <b>e chissà dove stiamo andando</b>. Per ora,<b> ho trentasei titoli in catalogo</b>&nbsp;(alcuni tradotti in Inglese, Francese e Spagnolo), ho realizzato un marchio, ho partecipato come espositore alla Fiera del Lingotto (con altri autori) e a Umbria Libri (da solo). A gennaio 2017, il mio primo libro è uscito in abbinamento con il Corriere dell'Umbria con una collaborazione al tempo stesso coraggiosa e incoraggiante. Ho intenzione di continuare su questa strada <b>esplorando anche nuove forme di collaborazione</b>. Ho partecipato a Trame 2017, il Festival del Giallo di Assisi, come autore; al Festival del Giallo del Trasimeno e di nuovo al Lingotto con un evento dedicato all'autoproduzione (2022).</div>

<br />

<div style="text-align: justify;">

<b>Ho sempre letto</b>, prima fumetti e classici, poi gialli e thriller ma anche fantascienza, ucronia e distopia, e quello che via via mi capita, e lo stesso dicasi del cinema (o della fiction, come si dice ora) <b>sempre rapito da narratori che sapevano accendere la mia fantasia</b>.</div>

<br />

<div style="text-align: justify;">

Ecco: <b>da maresciallo dei carabinieri ho vissuto tantissime situazioni</b>, per verificare che veramente la realtà supera la fantasia, e non mi piacciono certe fiction buoniste in cui questo ruolo è relegato, chissà perché, a comprimario se non a macchietta.</div>

<br />

<div style="text-align: justify;">

Ho perciò immaginato e dato vita a un personaggio caratterizzato sì da certe peculiarità tutte italiane (e forse anche... <i>armesche</i>), ma <b>autentico, con pregi e difetti</b>, che si adoperasse alla soluzione di piccoli e grandi casi, <b>il cui ruolo avesse soprattutto piena dignità</b> tra i suoi colleghi di fantasia.</div>

<div style="text-align: justify;">

<br /></div>

<div style="text-align: justify;">

<b>Questo personaggio si chiama Franco Maggio</b>, è single, sulla quarantina, ha un passato che lo angoscia <b>ma non lo opprime al punto di non tentare di cambiare la sua vita</b>. E, tra tutti i suoi dubbi, non teme ogni giorno di alzarsi e impegnarsi anche quando non ne ha voglia o non ne varrebbe la pena, non solo perché <i>lo pagano per questo</i>, ma perché non vuole abbandonarsi a una deriva accidiosa.</div>

<div style="text-align: justify;">

<br /></div>

<div style="text-align: justify;">

<b>E così corre, per non oziare</b>; fuma, ma poi smette; <b>non si abbandona all'amore </b>perché teme le sue fragilità, ma poi lo fa lo stesso. E, nel frattempo, <b>risolve omicidi e furti di cellulari</b>, arresta spacciatori e assassini perché si trova sempre in mezzo a qualcosa di grosso, e non disdegna l'aiuto di zingari e malfattori,<b> emarginati con i quali sente forse qualcosa in comune</b>, perché non accetta luoghi comuni e, per lui, viene prima la coscienza e poi la legge, una cosa che non lo fa esattamente trovare a suo agio nello stretto gerarchico, e convenzionale in genere, in cui si muove.</div>

Rate this ebook

Tell us what you think.

Reading information

Smartphones and tablets
Install the Google Play Books app for Android and iPad/iPhone. It syncs automatically with your account and allows you to read online or offline wherever you are.
Laptops and computers
You can listen to audiobooks purchased on Google Play using your computer's web browser.
eReaders and other devices
To read on e-ink devices like Kobo eReaders, you'll need to download a file and transfer it to your device. Follow the detailed Help Center instructions to transfer the files to supported eReaders.