con il proprio inserimento nel contesto sociale e caratterizzato dalla sua unicità di compiere
scelte sulla base del proprio potere creativo. In tal senso, come osserva Ansbacher, la psicologia di Adler è una psicologia idiografica per eccellenza. Il volume espone concetti che da tempo fanno parte del linguaggio psicologico e comune, come il complesso dâinferiorità e di superiorità , lâaspirazione alla mÊta, lâinteresse sociale, lâordine di nascita, il bambino problema,
lo stile di vita, concetti dei quali Adler fu lâideatore. Attraverso lâanalisi dei sintomi, espressioni di difese e scuse di uno stile di vita erroneo e autocentrato, sono descritte le fini
tessiture dellâanimo umano. Nella psicoterapia, inoltre, viene individuato lo strumento fondamentale per elevare lâautostima attraverso lâincoraggiamento allo scopo di poter giungere a una riorganizzazione cognitiva e a un comportamento socialmente utile dellâindividuo mediante la comprensione e la modifica dello stile di vita attraverso lâanalisi della posizione dellâordine di nascita, dei sogni e dei primi ricordi. Il volume espone concetti che da tempo fanno parte del linguaggio psicologico e comune, come il complesso dâinferiorità e di superiorità , lâaspirazione alla mÊta, lâinteresse sociale, lâordine di nascita, il bambino problema,
lo stile di vita, concetti dei quali Adler fu lâideatore. Attraverso lâanalisi dei sintomi, espressioni di difese e scuse di uno stile di vita erroneo e autocentrato, sono descritte le fini
tessiture dellâanimo umano. Nella psicoterapia, inoltre, viene individuato lo strumento fondamentale per elevare lâautostima attraverso lâincoraggiamento allo scopo di poter giungere a una riorganizzazione cognitiva e a un comportamento socialmente utile dellâindividuo mediante la comprensione e la modifica dello stile di vita attraverso lâanalisi della posizione dellâordine di nascita, dei sogni e dei primi ricordi