ยซPotenza di esistereยป รจ unโespressione di Baruch Spinoza scelta da Michel Onfray, il piรน popolare e controverso tra i filosofi francesi contemporanei, per indicare lo scopo del proprio pensiero: contribuire al piรน ampio esplicarsi della vita umana nel qui e ora della sua dimensione terrena, individuale e collettiva, senza piรน dover confidare negli al di lร delle religioni e delle metafisiche. Dopo oltre trenta volumi nei quali ha affrontato le domande capitali delle singole discipline (etica, estetica, politica, ยซeroticaยป, storiografia filosofica...), in questo libro Onfray offre oggi per la prima volta un panorama esaustivo del suo pensiero: una felice collezione delle sue idee piรน radicali e discusse. In maniera coerente con il proprio pensiero โ non un ยซpensiero di cartaยป ma un ยซpensiero da vivereยป, al servizio della vita, nel quale riflessione ed esistenza tendono a coincidere โ Onfray antepone alla Potenza di esistere uno fra i suoi scritti piรน belli e giustamente famosi, Autobiografia con bambino. ร il racconto dellโesperienza traumatica in cui trovano origine la sua vocazione filosofica e il suo fermo ripudio della trascendenza: lโaffidamento a dieci anni a un orfanotrofio gestito da salesiani, nel quale subรฌ ogni genere di violenza ma trovรฒ in sรฉ โ come ogni uomo e ogni donna possono fare โ i semi della sua riscossa filosofica.