![](https://play-lh.googleusercontent.com/a-/ALV-UjUtlWb2-IYB_L6Ve39cjPzbLSU5VmAdmeU00_VlnMB21J8VI4Mh=s32)
Olga Rago
- Segnala come inappropriata
La biblioteca è il non luogo ove si compie un rituale onirico. Un metaforico percorso dedicato alle vite sottotono. Dall' oblio alla morte. Il bibliotecario è il custode del ricordo. Con le sue cure procrastina il la conclusione che inesorabile aleggia su le opere umane che non trovano spazio nel consumismo.
3 persone hanno trovato utile questa recensione
![](https://play-lh.googleusercontent.com/a-/ALV-UjVaqU5yrkTDE26-Me5Ut0j1SQ6SD_HlGQQ6GfnUsNZN6Fna3uLH=s32)
Ruben M. Correra
- Segnala come inappropriata
Più che libro è un racconto, ma si fa leggere bene e lascia "un buon sapore", se mi si concede la sinestesia :)
2 persone hanno trovato utile questa recensione
![](https://play-lh.googleusercontent.com/a/ACg8ocKay5pH8p4Z6PQYKkDH33QT8JhkAmNQ0RGPXVT-Be3fU2s6Ow=s32-mo)
Ric Giuliani
- Segnala come inappropriata
Un racconto molto affascinante. Breve, certo; si legge in quindici minuti però è un bel viaggio nella fantasia