L'energia della vergogna

Ebook
208
Pages
Les notes et les avis ne sont pas vérifiés  En savoir plus

À propos de cet ebook

«Le saghe del Caucaso di Fazil’ Iskander sono straordinarie. I suoi libri rimangono, come il Caucaso, nobili, puri, liberi. In essi la spontaneità della natura sembra unirsi all’autenticità della vita quotidiana dell’uomo. La dolcezza e l’amarezza dell’esistenza, il pathos e l’ironia dei rapporti umani creano una letteratura irripetibile nei secoli a venire». LJUDMILA ULICKAJA «Nelle sue storie, anche quando descrivono immani tragedie, c’è sempre tanta ironia». La Repubblica «Iskander immerge il lettore in un’umanità pittoresca, legata ai ritmi delle attività quotidiane, ma propensa a evadere verso le regioni della fantasia... Le storie traggono valore dalla loro stravaganza o eccezionalità». Cesare Segre, Corriere della Sera Diventare grandi è difficile. Diventare grandi in un villaggio della provincia russa prima e durante la Seconda guerra mondiale lo è ancora di più. Tra le incongruenze delle imposizioni statali, le purghe staliniane e lo sguardo frettoloso di un mondo adulto preso da problemi incommensurabili, un ragazzino non ha altri strumenti che le proprie emozioni – oltre, naturalmente, al proprio ingegno, ironia e forza di volontà – per crescere e trasformare la debolezza in energia. E il protagonista scopre ben presto che una delle emozioni più disprezzate, la vergogna, è in realtà un elisir sorprendente: priva delle storture tutte adulte dell’umiliazione e della doppiezza, gli permette di rafforzarsi, di salvare le sue preziose risorse di bambino, di comprendere gli adulti senza farsene contaminare. Il carburante della vita, insomma. Fazil’ Iskander, uno dei massimi scrittori contemporanei, percorre l’infanzia con arguzia e tenerezza, come se fosse un territorio inesplorato. La sua narrazione è asciutta, precisa, con una qualità fiabesca che rimanda al racconto orale, trasposta in una scrittura piena di suggestioni. Ma non tralascia nulla Iskander, non dimentica mai la satira, la denuncia, la tragedia del totalitarismo vissuto dalla periferia dell’impero sovietico; e quella vita marginale, impregnata di pigre discussioni, diventa assoluta, intima, specchio delle contraddizioni e dell’esistenza di ciascuno.

Quelques mots sur l'auteur

Fazil’ Iskander è nato nel 1929 a Suchum in Abcasia, piccola repubblica autonoma della Georgia sulle sponde del Mar Nero. Considerato uno dei massimi autori contemporanei, tra i numerosi premi che gli sono stati conferiti nel corso della sua carriera ricordiamo il Premio Pushkin (1993) e il Premio Triumph (1999). Tra le sue opere in prosa, oltre al romanzo La costellazione del caprotoro, appaiono Sandro di Ceghem e Conigli e pitoni. Nel 1988 ha ricevuto in Italia il Premio Malaparte.

Attribuez une note à ce ebook

Faites-nous part de votre avis.

Informations sur la lecture

Téléphones intelligents et tablettes
Installez l'appli Google Play Livres pour Android et iPad ou iPhone. Elle se synchronise automatiquement avec votre compte et vous permet de lire des livres en ligne ou hors connexion, où que vous soyez.
Ordinateurs portables et de bureau
Vous pouvez écouter les livres audio achetés sur Google Play en utilisant le navigateur Web de votre ordinateur.
Liseuses et autres appareils
Pour pouvoir lire des ouvrages sur des appareils utilisant la technologie e-Ink, comme les liseuses électroniques Kobo, vous devez télécharger un fichier et le transférer sur l'appareil en question. Suivez les instructions détaillées du centre d'aide pour transférer les fichiers sur les liseuses électroniques compatibles.