Allâamicizia sono interamente dedicati lâottavo e il nono libro dellâEtica Nicomachea, uno dei capolavori di Aristotele. Il filosofo la considera ânon solo necessaria, ma anche bellaâ, al punto che ânessuno sceglierebbe di vivere senza amici, anche se fosse provvisto in abbondanza di tutti gli altri beniâ. Lâamicizia, che ÃĻ âuna virtÃđ o sâaccompagna alla virtÃđâ, ÃĻ dunque indispensabile in ogni fase della vita umana. Ma, mentre lâamicizia fondata sul piacere e sulla convivenza inevitabilmente finisce, quella fondata sulla virtÃđ ÃĻ destinata a durare e i suoi effetti benefici si fanno sentire anche nella comunità politica, il cui scopo ÃĻ il bene comune.