Italia. La fabbrica degli scandali

· eNewton. Saggistica Livre 256 · Newton Compton Editori
3,0
2 avis
Ebook
432
Pages
Les notes et les avis ne sont pas vérifiés  En savoir plus

À propos de cet ebook

Fate leggere questo libro alle nuove generazioni affinché siano migliori della nostra

Un libro scioccante e avvincente sul lato oscuro del Belpaese

La storia italiana non coincide necessariamente con quella del malaffare, ma forse può essere raccontata – più che in altri Paesi – attraverso intrighi politici, mediatici e istituzionali che di solito vengono sintetizzati da una sola parola: scandalo, appunto.
Spesso, però, il turbamento della coscienza collettiva cede il posto all’assuefazione, favorita anche dal controllo dei mezzi di informazione.
Un potere costituito che scende a patti con l’illegalità ha caratterizzato fin dall’inizio il Regno d’Italia, ma certo non ne sono stati immuni né la Repubblica, né alcuni ambienti ecclesiastici, tanto che la fabbrica degli scandali continua anche oggi a lavorare a pieno regime. Alla sonnolenza del periodo di incubazione degli scandali, sono spesso seguiti bruschi risvegli, vampate di rabbia, scossoni istituzionali, ma non si è ancora riusciti a debellare quello che erroneamente viene definito un tratto distintivo dell’italianità, ed è invece una pratica consolidata di circoli tutto sommato ristretti ma molto influenti. E intanto gli ingranaggi del malcostume e della corruzione seguitano a girare incessantemente...

Una sconcertante controstoria dell'Italia, dall'unità a oggi, attraverso gli affari più torbidi della classe politica e imprenditoriale

Tra i temi trattati nel libro:

• La macchina degli scandali
(P2 e mafia, corruzione su larga scala)
• Il profumo dei soldi
(Il precedente della Banca Romana – I miracoli di Sindona)
• Sotto il segno della politica
(Rigore da operetta – Le scelte della realpolitik)
• Servizi, quando la deviazione è la regola
(Dalle schedature al «tintinnar di sciabole» – Malavita e apparati di sicurezza)
• Petrolio non olet
(Un prezziario per le leggi)
• Immobili, opere pubbliche e altri disastri
(I “sacchi” di Roma – Alluvioni, terremoti e il business della ricostruzione)
• Gli anni del fango
(La corruzione sistematica)
Antonella Beccaria

Giornalista e scrittrice, collabora con testate nazionali e varie trasmissioni televisive, e fa parte di IRPI (Investigative Reporting Project Italy). Nel 2013 per Newton Compton è uscito il suo libro I segreti della massoneria in Italia.

Gigi Marcucci

È stato giornalista dell’«Unità», lavorando come cronista giudiziario e caporedattore della redazione dell’Emilia Romagna. Si è occupato, tra l’altro, delle indagini sulla strage dell’Italicus e su quella alla stazione del 2 agosto 1980.

Notes et avis

3,0
2 avis

Attribuez une note à ce ebook

Faites-nous part de votre avis.

Informations sur la lecture

Téléphones intelligents et tablettes
Installez l'appli Google Play Livres pour Android et iPad ou iPhone. Elle se synchronise automatiquement avec votre compte et vous permet de lire des livres en ligne ou hors connexion, où que vous soyez.
Ordinateurs portables et de bureau
Vous pouvez écouter les livres audio achetés sur Google Play en utilisant le navigateur Web de votre ordinateur.
Liseuses et autres appareils
Pour pouvoir lire des ouvrages sur des appareils utilisant la technologie e-Ink, comme les liseuses électroniques Kobo, vous devez télécharger un fichier et le transférer sur l'appareil en question. Suivez les instructions détaillées du centre d'aide pour transférer les fichiers sur les liseuses électroniques compatibles.