Intenzioni e altri saggi

· Rizzoli
Liburu elektronikoa
348
orri
Balorazioak eta iritziak ez daude egiaztatuta  Lortu informazio gehiago

Liburu elektroniko honi buruz

Nel 1864 Matthew Arnold afferma che il vero critico deve nutrire per l'opera d'arte una curiosità 'disinteressata' poiché il fine della critica è di "vedere l'oggetto come esso è in realtà". Tale posizione comincia a sgretolarsi nel decennio successivo con Walter Pater, che prende in considerazione l'effetto che un'opera può produrre sull'animo del critico. In sostanza si passa da una posizione rigida e statica a una posizione flessibile e dinamica che vede anche il critico in continuo divenire, insieme all'opera, insieme all'artista. Nel 1891 con "Intenzioni" - e particolarmente con il saggio "Il critico come artista" - Oscar Wilde porta a perfetto compimento l'opera di scardinamento iniziata da Pater sostenendo che la forma più alta di critica è quella che configura nell'opera quanto l'artista non aveva inteso includervi. Nei saggi qui raccolti - "La decadenza della menzogna"; "Matita, penna e veleno"; "La verità delle maschere" e il celeberrimo "L'anima dell'uomo sotto il socialismo" - Wilde si diverte a ribaltare le convinzioni borghesi, le verità dei benpensanti, le analisi dotte dei professori. Afferma che non è l'arte che imita la vita bensì la vita che imita l'arte. Elogia la funzione della menzogna. Esalta l'individualismo. Esorta alla visione interiore, se vogliamo cercare di vivere: "Vivere è quanto di più raro ci sia al mondo. La maggior parte degli uomini non vive - esiste e basta".

Baloratu liburu elektroniko hau

Eman iezaguzu iritzia.

Irakurtzeko informazioa

Telefono adimendunak eta tabletak
Instalatu Android eta iPad/iPhone gailuetarako Google Play Liburuak aplikazioa. Zure kontuarekin automatikoki sinkronizatzen da, eta konexioarekin nahiz gabe irakurri ahal izango dituzu liburuak, edonon zaudela ere.
Ordenagailu eramangarriak eta mahaigainekoak
Google Play-n erositako audio-liburuak entzuteko aukera ematen du ordenagailuko web-arakatzailearen bidez.
Irakurgailu elektronikoak eta bestelako gailuak
Tinta elektronikoa duten gailuetan (adibidez, Kobo-ko irakurgailu elektronikoak) liburuak irakurtzeko, fitxategi bat deskargatu beharko duzu, eta hura gailura transferitu. Jarraitu laguntza-zentroko argibide xehatuei fitxategiak irakurgailu elektroniko bateragarrietara transferitzeko.