COLLANA DIRETTA DA VITO MANCUSO LâImitazione di Cristo, testo devozionale scritto alle soglie dellâetà moderna la cui paternità ÃĻ ancora oggetto di discussione, ha goduto nel corso dei secoli di una straordinaria fortuna, fino a essere definito come il libro piÃđ apprezzato della cultura occidentale dopo la Bibbia. Trattato di iniziazione alla vita ascetica basato sulla profonda devozione alla figura di Cristo, insegna il distacco dal mondo, il raccoglimento interiore e la dedizione a Dio di fronte alla caducità dellâesistenza umana. Fondamentale per la comprensione del cristianesimo medievale, della via ascetica lungo la quale molti credenti si sono avventurati, del misticismo moderno, lâImitazione di Cristo ÃĻ un testo eterno, che sa offrire il conforto dello spirito anche al piÃđ disincantato lettore di oggi. Brunetto Salvarani ÃĻ teologo e scrittore. à docente di Teologia del dialogo presso la Facoltà Teologica dellâEmilia Romagna di Bologna. Per Garzanti ha curato lâedizione dellâopera completa di Francesco dâAssisi (2014). Conduce con Gabriella Caramore ÂŦUomini e ProfetiÂŧ su Rai Radio 3.