Il giorno che aspettiamo

Editrice Nord
4,0
7 recensioni
Ebook
400
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

«Un'irresistibile storia d'amore e seconde possibilità.»
People

«Gli amori, più o meno tormentati, fanno sempre centro.»
Io Donna

Due persone.

Due scelte.

Un destino.

Una luminosa mattina di fine estate, un ragazzo e una ragazza s’incontrano all’università, a New York, e s’innamorano. Sembra l’inizio di una storia come tante, ma quel giorno è l’11 settembre 2001 e, mentre la città viene avvolta da un sudario di polvere e detriti, Gabe e Lucy si baciano e si scambiano una promessa. E due vite si fondono in un unico destino.

Tredici anni dopo, Lucy è a un bivio. E sente la necessità di ripercorrere con Gabe le tappe fondamentali della loro relazione, segnata da scelte che li hanno condotti lungo strade diverse, lungo vite diverse. Scelte che tuttavia non hanno mai reciso il legame profondo che li ha uniti per tutti quegli anni. Così Lucy gli parla dei loro primi mesi insieme. Del loro amore intenso, passionale, unico. In una parola: puro. E poi di come Gabe avesse infranto quella purezza, decidendo di partire, di andarsene da New York per accettare l’incarico di fotografo di guerra in Iraq. Perché lui sentiva di doverlo fare, perché ciò che accadeva nel mondo era più importante di loro. Una scelta che aveva aperto nel cuore di Lucy una ferita che lei pensava non sarebbe guarita mai. E che, invece, era stata curata da Darren, l’uomo che lei avrebbe scelto di sposare. Eppure quella ferita si riapriva ogni volta che Lucy riceveva una mail o una telefonata da Gabe, e ogni singola volta che lo aveva rivisto nel corso degli anni. Poi era arrivata quella volta, era arrivato quel giorno…

Lucy custodisce un ultimo segreto, ed è giunto il momento di rivelarlo a Gabe.

Sono state tutte le loro scelte a condurli fin lì. Adesso un’altra, ultima scelta deciderà il loro futuro.

Valutazioni e recensioni

4,0
7 recensioni
Antonella Rossi
6 dicembre 2017
Libro orrendo, trama che più banale di così non si poteva, prevedibile oltre ogni limite. Questo libro sembra una di quelle storie che scrivevo in terza elementare quando mi annoiavo. Ma che libri avete letto per dargli cinque stelle?! In più la trama trascende qualsiasi realismo. La protagonista è insopportabile, i personaggi sono stereotipati. In più, l'11 Settembre usato come sfondo a una storiella tanto insignificante, dove neanche lontanamente si intravede il grande amore . La storia di una che è ossessionata da una storiella senza futuro e si illude per dieci anni.
Hai trovato utile questa recensione?
cinzia
27 ottobre 2019
Una storia narrata come le pagine di un diario o lettere mai spedite,una domanda che aleggia fin dall'inizio " come finirà?", ma per quanto intenso è mancato qualcosa, risposte dall'altra parte e un epilogo
Hai trovato utile questa recensione?
Ela Sanxhaku
15 agosto 2017
Coinvolgente
1 persona ha trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?

Informazioni sull'autore

Jill Santopolo è cresciuta a Hewlett, nello stato di New York. Dopo aver conseguito la laurea in Letteratura inglese alla Columbia University, ha iniziato una brillante carriera nel mondo dell'editoria e adesso è direttore editoriale della Philomel Books, un imprint del gruppo Penguin Random House. Ha esordito nella narrativa con Il giorno che aspettiamo. Vive a Washington con suo marito e sua figlia.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.