Il cervello, tra cellule ed emozioni

LIT EDIZIONI
2.0
Maoni moja
Kitabu pepe
48
Kurasa
Kimetimiza masharti
Ukadiriaji na maoni hayajahakikishwa  Pata Maelezo Zaidi

Kuhusu kitabu pepe hiki

In un papiro egizio del 3000 a.C. compare, per la prima volta, la parola “cervello”. Dovranno passare secoli prima di capire che l’organo più prezioso che abbiamo racchiude al proprio interno le funzioni superiori, quelle della “mente”, come la memoria, l’attenzione e il pensiero. Pesa 1,5 kg, contiene 90 miliardi di cellule nervose, opera a basso voltaggio, invia solo i segnali necessari e funziona in rete. Ma soprattutto: il cervello gioca in difesa! Si difende da tutto ciò che nell’ambiente circostante può essergli dannoso. In questa esplorazione avvincente del cervello umano, Gianvito Martino ci fa scoprire che le emozioni sono parte integrante del sistema che il cervello ha costruito per difendersi. Così, proprio l’organo che nel nostro immaginario rappresenta il luogo per eccellenza della razionalità si rivela, in modo sorprendente, costitutivamente istintivo.

Ukadiriaji na maoni

2.0
Maoni moja

Kuhusu mwandishi

(Bergamo, 1962) Medico e neurologo, ha svolto attività di ricerca all’estero prima al Karolinska Institute di Stoccolma e poi all’Università di Chicago negli Stati Uniti. Dal 2016 è direttore scientifico dell’Istituto Scientifico San Raffaele di Milano. È professore ordinario di Biologia Applicata presso l’Università Vita-Salute di Milano e Honorary Professor alla Queen Mary University of London. Già presidente della International Society of Neuroimmunology, è il fondatore e coordinatore scientifico della Global Schools of Neuroimmunology. È tra i fondatori di BergamoScienza. Tra le sue opere di divulgazione scientifica ricordiamo La medicina che rigenera. Non siamo nati per invecchiare (2009), Identità e mutamento. La biologia in bilico (2010), libro vincitore del Premio Fermi Città di Cecina 2011 per la divulgazione scientifica, Il cervello gioca in difesa. Storie di cellule che pensano (2013), libro vincitore del 1° Premio per la divulgazione scientifica dell’Associazione Italiana del Libro, In crisi d’identità. Contro natura o contro la natura? (2014) e Le forme della vita. Scienza e bellezza nelle lezioni dei Nobel (2014).

Kadiria kitabu pepe hiki

Tupe maoni yako.

Kusoma maelezo

Simu mahiri na kompyuta vibao
Sakinisha programu ya Vitabu vya Google Play kwa ajili ya Android na iPad au iPhone. Itasawazishwa kiotomatiki kwenye akaunti yako na kukuruhusu usome vitabu mtandaoni au nje ya mtandao popote ulipo.
Kompyuta za kupakata na kompyuta
Unaweza kusikiliza vitabu vilivyonunuliwa kwenye Google Play wakati unatumia kivinjari cha kompyuta yako.
Visomaji pepe na vifaa vingine
Ili usome kwenye vifaa vya wino pepe kama vile visomaji vya vitabu pepe vya Kobo, utahitaji kupakua faili kisha ulihamishie kwenye kifaa chako. Fuatilia maagizo ya kina ya Kituo cha Usaidizi ili uhamishe faili kwenye visomaji vya vitabu pepe vinavyotumika.