I vinti non dimenticano

· Bur
4,1
20 recensioni
Ebook
454
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Con I vinti non dimenticano, ideale prosecuzione e completamento di Il sangue dei vinti, Giampaolo Pansa racconta quello che ancora non aveva detto. L'occupazione jugoslava di Trieste, Gorizia e Fiume. Le stragi in Toscana successive alla Liberazione. La violenta sorte delle donne fasciste. Le uccisioni dei comandanti partigiani e dei politici socialisti che si opponevano all'ingerenza comunista. L'inferno dei lager dove venivano confinati i fascisti da fucilare. Gli orrori degli Alleati e i civili caduti sotto i bombardamenti non sempre necessari degli angloamericani. Lasciando parlare le fonti di una storiografia preziosa ma da sempre omessa, Giampaolo Pansa dà voce alle vittime silenti di quelle violenze, ai vinti dimenticati; e, rivendicando la sua libertà di pensiero, offre ai lettori un altro personale contributo alla storia della guerra civile italiana.

Valutazioni e recensioni

4,1
20 recensioni
Mimmo Lico
19 luglio 2015
Che s' ha da fa' per campare. Pansa, maestro di banderuola, come i Ferrara, i Liguori , i Capizzuni. Che tristezza !!
Hai trovato utile questa recensione?
Master Oscuro
28 luglio 2015
Pansa sei triste e triste mente cerchi d riabilitare chi ha versato sangue piu o meno d mano propria
1 persona ha trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Francesco P
26 ottobre 2015
Partigiani infami... socialisti italiani la vergogna del mondo
1 persona ha trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?

Informazioni sull'autore

GIAMPAOLO PANSA, nato a Casale Monferrato nel 1935, scrive su “Libero” e ha pubblicato numerosi saggi e romanzi di grande successo. Tra questi ricordiamo: Il sangue dei vinti, La grande bugia, I gendarmi della memoria, I tre inverni della paura, Il revisionista, I cari estinti, Poco o niente, Tipi sinistri, Carta straccia, I vinti non dimenticano, La guerra sporca dei partigiani e dei fascisti, La Repubblica di Barbapapà e Sangue, sesso e soldi.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.