Discorsi da strada, comicitร feroce, aviditร insaziabile: nei suoi racconti Ring Lardner fustiga lโAmerica degli anni Venti sullโorlo della crisi, stilando un campionario di tipi umani bizzarri e picareschi ma anche inquietanti e ipocriti, in cui รจ possibile ritrovare la parte piรน maniacale, sfrontata e viziata di se stessi. Lโesasperazione satirica dei caratteri, il piacere per il paradosso e lโattenzione alla vita quotidiana si uniscono a un lavoro linguistico straordinario che restituisce con stupefacente vividezza il chiacchiericcio delle partite a carte e lโumorismo da bar degli americani di un secolo fa, antenati creatori del nostro immaginario occidentale. Considerato alla pari se non superiore a Sinclair Lewis (secondo Edmund Wilson), a Fitzgerald (secondo Hemingway), a Hemingway e Fitzgerald (secondo Dorothy Parker) e piรน profondo di Henry James (secondo H.L. Mencken), Lardner ritrae unโumanitร multiforme, brillante e paludosa insieme, che riesce a raccontare gli Stati Uniti e non solo.