I miserabili

· LA CASE Books
Libro electrónico
1777
Páxinas
Apto
As valoracións e as recensións non están verificadas  Máis información

Acerca deste libro electrónico

"I miserabili" è uno dei grandi capolavori della letteratura, un romanzo senza tempo capace di emozionare i lettori di tutto il mondo. Ambientato nella Francia del XIX secolo, "I miserabili" racconta la storia di Jean Valjean, un ex galeotto che cerca di redimersi dopo aver trascorso 19 anni in prigione per aver rubato un pezzo di pane. Dopo essere stato rifiutato dalla società, trova conforto nell'ospitalità di un gentile vescovo, che lo ispira a cambiare vita.

Valjean adotta una nuova identità e diventa un imprenditore di successo e un sindaco rispettato, ma il suo passato lo perseguita nella figura dell'ostinato ispettore di polizia Javert, che è determinato a riportarlo in prigione. La vita di Valjean si intreccia con quella di diversi altri personaggi, tra cui Fantine, una donna costretta alla prostituzione per mantenere la figlia Cosette, che Valjean adotta e cresce come sua figlia.

Una storia indimenticabile che ci parla di giustizia, di redenzione, di amore e della lotta contro l'ingiustizia. Un ritratto potente e immaginifico della sofferenza e della dignità umana, con un messaggio universale di speranza e compassione.

Valora este libro electrónico

Dános a túa opinión.

Información de lectura

Smartphones e tabletas
Instala a aplicación Google Play Libros para Android e iPad/iPhone. Sincronízase automaticamente coa túa conta e permíteche ler contido en liña ou sen conexión desde calquera lugar.
Portátiles e ordenadores de escritorio
Podes escoitar os audiolibros comprados en Google Play a través do navegador web do ordenador.
Lectores de libros electrónicos e outros dispositivos
Para ler contido en dispositivos de tinta electrónica, como os lectores de libros electrónicos Kobo, é necesario descargar un ficheiro e transferilo ao dispositivo. Sigue as instrucións detalladas do Centro de Axuda para transferir ficheiros a lectores electrónicos admitidos.