Le coincidenze inquietanti e le storie d'amore finite male si intrecciano, lasciando il gruppo sempre più sospettoso e intimorito. Ma l'elemento centrale e misterioso è l'enigmatico Antoine, l'host che ha affittato loro la villa. Chi è veramente Antoine? E quali segreti nasconde?
Attraverso uno stile narrativo avvincente, il crescendo degli eventi si snoda tra intrighi storici e misteri intricati. La ricca storia della Corsica si fonde con il presente, fornendo indizi cruciali per svelare il passato oscuro della villa e i segreti dei suoi inquilini.
Ma quando la tensione raggiunge il culmine e il pericolo diventa imminente, il gruppo di amici si troverà di fronte a un’inaspettata verità. Una soluzione sorprendente si dipana tra le pagine, rivelando gli intrighi della storia e svelando l'identità di Antoine e i suoi legami con il passato turbolento della villa.
Preparati a immergerti in un viaggio avvincente, in cui la suspense e il mistero si fondono con eventi storici affascinanti. Un romanzo che ti terrà incollato alle pagine fino all'ultima parola, portandoti alla soluzione finale che ti lascerà senza fiato.
Nel fitto panorama letterario italiano spicca un enigmatico collettivo narrativo: I Cuggini Fiorentini. I loro nomi potranno rimanere avvolti nel mistero, ma le loro storie sono destinate a svelare mondi inesplorati e intrighi nascosti. Sotto il vessillo dell'anonimato, si uniscono per creare opere uniche e avvincenti, dimostrando che l'arte della scrittura può trascendere le individualità.
Dopo un periodo di crescita artistica, i Cuggini Fiorentini si sono presentati al mondo nel 2022, dando vita al loro romanzo d'esordio "La Beffa del Vino Dotto". Un grande successo letterario a cui hanno fatto seguito i romanzi “Dolce Amara Erba Mia” e “L’Inganno delle Fiamme”.
Lo stile narrativo dei Cuggini Fiorentini è avvincente, ricco di atmosfere dense e trame intriganti. Ma la vera unicità delle loro storie risiede nell’attenzione ai dettagli storici e culturali, risultato di meticolose ricerche e immersioni nelle tradizioni locali. Con maestria artistica, costruiscono mondi vibranti, che catturano l'immaginazione dei lettori e li trascinano in viaggi emozionanti nel tempo e nello spazio.
Lo scrittura dei Cuggini Fiorentini si ispira all'approccio minimalista, così come promosso dall'Accademia del Libro Infinito. I Cuggini vanno oltre il concetto tradizionale di libro, lasciando lo spazio al lettore per la narrazione. Le loro storie fungono da cornici, i cui dettagli sono lasciati alla libera interpretazione del lettore, permettendo a ognuno di personalizzare la storia in base alla propria immaginazione. Di tale stile esistono esempi famosi, come la storia di sei parole di Ernest Hemingway "For sale: baby shoes, never worn", o il Dinosauro di Augusto Monterroso "Cuando despertó, el dinosaurio todavía estaba allí", incoronato da Umberto Eco come il più breve romanzo al mondo.
Edizioni Triccadanti: Leader nell'arte dei libri minimalisti, pubblicano opere che parlano con poche parole, ma con un impatto duraturo
L'Accademia del Libro Infinito è una istituzione letteraria nata a Firenze nel 2022, con l'obiettivo di promuovere libri che vadano oltre il concetto tradizionale, aprendo orizzonti infiniti per il lettore. l'Accademia sostiene una scrittura fortemente minimalista in cui le storie fungono da cornice di un quadro i cui dettagli devono essere finalizzati dal lettore stesso.
Link: acclibroinfinito.blogspot.com