Health Technology Assessment: Principi, dimensioni e strumenti

4.0
2 izibuyekezo
I-Ebook
141
Amakhasi
Kufanelekile
Izilinganiso nezibuyekezo aziqinisekisiwe  Funda Kabanzi

Mayelana nale ebook

 Le innovazioni tecnologiche e organizzative sono all’ordine del giorno in ambito sanitario: valutarne l’efficacia, i benefici e i costi rappresenta una sfida fondamentale per i decisori coinvolti. L’Health Technology Assessment (HTA) costituisce un valido aiuto a questo scopo, fornendo informazioni basate sull’evidenza volte a valutare le tecnologie sanitarie e a prendere decisioni in merito al loro impiego o alla loro sostenibilità.

Il libro descrive gli aspetti di base dell’HTA, ne riassume gli strumenti di valutazione e ne esamina gli effetti sui sistemi sanitari proponendosi di incrementare la consapevolezza dell’esistenza e dell’utilità delle tecniche di HTA.

Izilinganiso nezibuyekezo

4.0
2 izibuyekezo

Mayelana nomlobi

Walter Ricciardi
Walter Ricciardi è Professore Ordinario e Direttore dell’Istituto di Igiene dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. È stato Presidente della Società Europea di Sanità Pubblica e del Collegio dei Docenti Universitari della Società Italiana di Igiene. È Socio Fondatore della Società Italiana Medici Manager, di cui è attualmente Vice-Presidente, e della Società Italiana di Health Technology Assessment, di cui coordina il Comitato Scientifico. È Direttore del Centro di Ricerca in Ingegneria Sanitaria Ambientale e Valutazione delle Tecnologie Sanitarie dell’Università Cattolica di Roma. È inoltre Editor dell’European Journal of Public Health e dell’Oxford Handbook of Public Health Practice e membro del Board del National Board of Medical Examiners degli Stati Uniti d’America.

Giuseppe La Torre
Giuseppe La Torre, medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva e Doctor of Science in Epidemiology, è Professore Associato presso la Sapienza Università di Roma. È Segretario del Centro di Ricerca in Ingegneria Sanitaria Ambientale e Valutazione delle Tecnologie Sanitarie. Nel settore dell’HTA è stato project manager del Progetto di Ricerca ex art. 12 “Promozione di un Network per la diffusione di Health Technology Assessment per la gestione delle tecnologie nelle Aziende Sanitarie”, finanziato dal Ministero della Salute e coordinato dall’Università Cattolica di Roma. Le principali linee di ricerca riguardano l’epidemiologia clinica, l’epidemiologia delle malattie infettive e cronico-degenerative, la revisione sistematica della letteratura in argomenti di sanità pubblica. È docente di Metodologia epidemiologica e Igiene e di Management Sanitario presso la prima Facoltà di Medicina della Sapienza Università di Roma.

Nikeza le ebook isilinganiso

Sitshele ukuthi ucabangani.

Ulwazi lokufunda

Amasmathifoni namathebulethi
Faka uhlelo lokusebenza lwe-Google Play Amabhuku lwe-Android ne-iPad/iPhone. Livunyelaniswa ngokuzenzakalela ne-akhawunti yakho liphinde likuvumele ukuthi ufunde uxhunywe ku-inthanethi noma ungaxhunyiwe noma ngabe ukuphi.
Amakhompyutha aphathekayo namakhompyutha
Ungalalela ama-audiobook athengwe ku-Google Play usebenzisa isiphequluli sewebhu sekhompuyutha yakho.
Ama-eReaders namanye amadivayisi
Ukuze ufunde kumadivayisi e-e-ink afana ne-Kobo eReaders, uzodinga ukudawuniloda ifayela futhi ulidlulisele kudivayisi yakho. Landela imiyalelo Yesikhungo Sosizo eningiliziwe ukuze udlulise amafayela kuma-eReader asekelwayo.