Health Technology Assessment: Principi, dimensioni e strumenti

· SEEd
4,0
2 ຄຳຕິຊົມ
ປຶ້ມອີບຸກ
141
ໜ້າ
ມີສິດ
ບໍ່ໄດ້ຢັ້ງຢືນການຈັດອັນດັບ ແລະ ຄຳຕິຊົມ ສຶກສາເພີ່ມເຕີມ

ກ່ຽວກັບປຶ້ມ e-book ນີ້

 Le innovazioni tecnologiche e organizzative sono all’ordine del giorno in ambito sanitario: valutarne l’efficacia, i benefici e i costi rappresenta una sfida fondamentale per i decisori coinvolti. L’Health Technology Assessment (HTA) costituisce un valido aiuto a questo scopo, fornendo informazioni basate sull’evidenza volte a valutare le tecnologie sanitarie e a prendere decisioni in merito al loro impiego o alla loro sostenibilità.

Il libro descrive gli aspetti di base dell’HTA, ne riassume gli strumenti di valutazione e ne esamina gli effetti sui sistemi sanitari proponendosi di incrementare la consapevolezza dell’esistenza e dell’utilità delle tecniche di HTA.

ການຈັດອັນດັບ ແລະ ຄຳຕິຊົມ

4,0
2 ຄຳຕິຊົມ

ກ່ຽວກັບຜູ້ຂຽນ

Walter Ricciardi
Walter Ricciardi è Professore Ordinario e Direttore dell’Istituto di Igiene dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. È stato Presidente della Società Europea di Sanità Pubblica e del Collegio dei Docenti Universitari della Società Italiana di Igiene. È Socio Fondatore della Società Italiana Medici Manager, di cui è attualmente Vice-Presidente, e della Società Italiana di Health Technology Assessment, di cui coordina il Comitato Scientifico. È Direttore del Centro di Ricerca in Ingegneria Sanitaria Ambientale e Valutazione delle Tecnologie Sanitarie dell’Università Cattolica di Roma. È inoltre Editor dell’European Journal of Public Health e dell’Oxford Handbook of Public Health Practice e membro del Board del National Board of Medical Examiners degli Stati Uniti d’America.

Giuseppe La Torre
Giuseppe La Torre, medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva e Doctor of Science in Epidemiology, è Professore Associato presso la Sapienza Università di Roma. È Segretario del Centro di Ricerca in Ingegneria Sanitaria Ambientale e Valutazione delle Tecnologie Sanitarie. Nel settore dell’HTA è stato project manager del Progetto di Ricerca ex art. 12 “Promozione di un Network per la diffusione di Health Technology Assessment per la gestione delle tecnologie nelle Aziende Sanitarie”, finanziato dal Ministero della Salute e coordinato dall’Università Cattolica di Roma. Le principali linee di ricerca riguardano l’epidemiologia clinica, l’epidemiologia delle malattie infettive e cronico-degenerative, la revisione sistematica della letteratura in argomenti di sanità pubblica. È docente di Metodologia epidemiologica e Igiene e di Management Sanitario presso la prima Facoltà di Medicina della Sapienza Università di Roma.

ໃຫ້ຄະແນນ e-book ນີ້

ບອກພວກເຮົາວ່າທ່ານຄິດແນວໃດ.

ອ່ານ​ຂໍ້​ມູນ​ຂ່າວ​ສານ

ສະມາດໂຟນ ແລະ ແທັບເລັດ
ຕິດຕັ້ງ ແອັບ Google Play Books ສຳລັບ Android ແລະ iPad/iPhone. ມັນຊິ້ງຂໍ້ມູນໂດຍອັດຕະໂນມັດກັບບັນຊີຂອງທ່ານ ແລະ ອະນຸຍາດໃຫ້ທ່ານອ່ານທາງອອນລາຍ ຫຼື ແບບອອບລາຍໄດ້ ບໍ່ວ່າທ່ານຈະຢູ່ໃສ.
ແລັບທັອບ ແລະ ຄອມພິວເຕີ
ທ່ານສາມາດຟັງປຶ້ມສຽງທີ່ຊື້ໃນ Google Play ໂດຍໃຊ້ໂປຣແກຣມທ່ອງເວັບຂອງຄອມພິວເຕີຂອງທ່ານໄດ້.
eReaders ແລະອຸປະກອນອື່ນໆ
ເພື່ອອ່ານໃນອຸປະກອນ e-ink ເຊັ່ນ: Kobo eReader, ທ່ານຈຳເປັນຕ້ອງດາວໂຫຼດໄຟລ໌ ແລະ ໂອນຍ້າຍມັນໄປໃສ່ອຸປະກອນຂອງທ່ານກ່ອນ. ປະຕິບັດຕາມຄຳແນະນຳລະອຽດຂອງ ສູນຊ່ວຍເຫຼືອ ເພື່ອໂອນຍ້າຍໄຟລ໌ໄໃສ່ eReader ທີ່ຮອງຮັບ.