Gli egoisti

· Lindhardt og Ringhof
Ebook
35
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Romanzo autobiografico incentrato sull’ambiente letterario di Roma, "Gli egoisti" fu pubblicato postumo nel 1923 dal figlio dell’autore. Il protagonista, Dario, è il perfetto sfaccendato e inconcludente, che ha delle difficoltà a vivere: sperpera il patrimonio del padre, segue sogni di improbabile successo (vorrebbe fare il musicista), e passa le sue giornate tra inadeguatezza, piccolezza, disperazione, sensi di colpa, povertà ed egoismo. Un ritratto impietoso eppure incredibilmente umano e, forse proprio per questo, senza tempo.

Federigo Tozzi (1883 – 1920) è stato un giornalista, drammaturgo, poeta e scrittore italiano. Rimasto sconosciuto per molto tempo, è solo negli ultimi anni che l’autore è diventato oggetto di un’attenzione sempre crescente, tanto da essere oggi considerato uno dei più importanti narratori italiani del Novecento. "Città della Vergine" fu la sua opera d’esordio, scritta in versi, mentre "Con gli occhi chiusi" è uno dei suoi romanzi più famosi.

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.