Come ha scritto l'autore: «La vita è
cambiamento e anche le mie poesie cambiano, però temi spesso ricorrenti
sono l'amore e l'amicizia, dei quali mai mi stancherò, perché, nel bel
mezzo di una vita incerta e peritura, sono l'essenza della nostra comune
umanità».
Queste poesie esprimono amore per la vita e per la natura, oltre a
speranza e ottimismo per il futuro, nonostante tutte le vicissitudini
della vita.
Quest'opera costituisce la sua prima raccolta di poesie in un libro, con l'auspicio di altre a venire.
Francesco Galgani è nato a Massa Marittima (GR) il 7 novembre 1982. Dopo
un percorso di studi sia umanistici che tecnico-scientifici, nel
momento della pubblicazione di quest'opera sta completando un corso di
laurea in Discipline Psicosociali all'Università Uninettuno. Alla
preparazione multidisciplinare, s'è sempre accompagnata una sensibilità
artistica e naturalistica. Il suo sito personale di poesie è:
www.galgani.it
Nel campo della poesia, ha creato il portale per
il Circolo Culturale "Mario Luzi" di Boccheggiano, con il quale ha una
stretta collaborazione: il Circolo è specializzato in letteratura
italiana e straniera ed è promotore, già da diversi anni, del "Bando
Letterario Europeo di Poesia e Narrativa Città di Montieri". Per
informazioni: www.circoloculturaleluzi.net