Foreste e Filiere forestali

· DIRITTO AMMINISTRATIVO E DEGLI ENTI LOCALI Bok 10 · Key Editore
5,0
1 recension
E-bok
334
Sidor
Kvalificerad
Betyg och recensioner verifieras inte  Läs mer

Om den här e-boken

L’opera contiene il commento, dettagliato ed approfondito, al nuovo testo unico sulle foreste e sulle filiere forestali. È un “corpus” legislativo di grande importanza, che stabilisce i princìpi relativi al patrimonio forestale, le norme fondamentali per l’indirizzo unitario, le finalità e le rilevanti definizioni e la programmazione e definizione forestale. Le fattispecie ed i problemi concreti qui considerati sono numerosi, e riguardano le aree assimilate (o escluse) dalla definizione di bosco, la gestione forestale, i prodotti forestali non legnosi, la trasformazione del bosco e le opere comprensive, la viabilità forestale e le attività selvicolturali di gestione ed il materiale forestale di moltiplicazione.
Queste norme costituiscono l’intelaiatura in base alla quale dovranno essere emanate le norme regionali e le linee di programmazione del ministero, ed anche gli Enti locali dovranno tenere conto, nei loro regolamenti di queste disposizioni.
L’opera, redatta da qualificati esperti della materia, esamina anche i numerosi problemi concreti e pratici che tale normativa fa sorgere e propone, per i singoli casi, soluzioni condivisibili. Si tratta quindi di un’opera utile e necessaria per tutti coloro che dovranno occuparsi dei problemi delle foreste e specialmente, per quelli più numerosi delle filiere forestali.

Betyg och recensioner

5,0
1 recension

Om författaren

Alessandra Stefani. Direttore generale della Direzione generale delle foreste - Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo.
Paola Maria Ceccoli. Avvocato dell’Avvocatura del Comune di Milano.
Sebastiano Cerullo. Direttore generale di FederlegnoArredo.
Maurizio Flick. Avvocato del Foro di Genova presso lo Studio Flick Associazione Professionale.
Claudio Garrone. Consulente in materia forestale e ambientale.
Katia Ingoglia. Avvocato e funzionario di amministrazione del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA).
Angelo Marciano. Comandante Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli – Comando tutela forestale, ambientale e agroalimentare.
Massimo Medugno. Direttore generale di Assocarta.
Giuseppe Scarascia Mugnozza. Professore ordinario e direttore del Dipartimento per l’innovazione nei sistemi biologici, agroalimentari e forestali (DIBAF) dell’Università degli studi della Tuscia.
Davide Pettenella. Professore ordinario di economia e politica forestale presso l’Università di Padova – Dipartimento territorio e sistemi agro-forestali.
Enrico Pompei. Direttore DIFOR II – Politiche forestali nazionali e internazionali della Direzione generale delle foreste - Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo.
Massimo Ramunni. Vice direttore generale di Assocarta.
Raoul Romano. Ricercatore presso il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA) - Centro di ricerca politiche e bioeconomia.

Betygsätt e-boken

Berätta vad du tycker.

Läsinformation

Smartphones och surfplattor
Installera appen Google Play Böcker för Android och iPad/iPhone. Appen synkroniseras automatiskt med ditt konto så att du kan läsa online eller offline var du än befinner dig.
Laptops och stationära datorer
Du kan lyssna på ljudböcker som du har köpt på Google Play via webbläsaren på datorn.
Läsplattor och andra enheter
Om du vill läsa boken på enheter med e-bläck, till exempel Kobo-läsplattor, måste du ladda ned en fil och överföra den till enheten. Följ anvisningarna i hjälpcentret om du vill överföra filerna till en kompatibel läsplatta.