Faccio salti altissimi

· Edizioni Mondadori
4,8
6 recensioni
Ebook
152
pagine
Valutazioni e recensioni non sono verificate  Scopri di più

Informazioni su questo ebook

Iacopo Melio è un attivista per i diritti umani e civili: presta la voce a chi non ce l'ha, a chi si sente sconfitto in partenza, a chi ha troppa paura per tirarla fuori, usando parole come «libertà» e «uguaglianza», «giustizia» e «dignità».

Rompiscatole per natura, a sovvertire regole e previsioni ha iniziato presto, scegliendo la vita. Iacopo ha venticinque anni e la sindrome di Escobar, una malattia genetica talmente rara che, secondo la scarsa bibliografia scientifica esistente, comporterebbe sintomi troppo vari per essere classificati. Essendo nato con la camicia, di sintomi ne ha una gran varietà: tra questi, uno straordinario senso dell'umorismo.

Armato di penna e arguzia, e di una pagina Facebook che conta oltre 600.000 followers, rema quotidianamente contro i pregiudizi e i luoghi comuni: bersaglia chi parcheggia nei posti per disabili pensando che siano un inutile favoritismo; chi è convinto che i venticinquenni in carrozzina rimangano bambini per tutta la vita (figuriamoci avere una ragazza); chi dà per scontato che quattro ruote servano per muoversi, ma solo in casa. Per questo, nel 2015 ha fondato #vorreiprendereiltreno, una onlus che si occupa di sensibilizzazione all'abbattimento delle barriere architettoniche e culturali attraverso progetti sul territorio e un'attività mediatica costante.

Faccio salti altissimi è un gioiello di buona scrittura e di autoironia. È un libro in difesa della libertà di essere se stessi, nel rispetto dell'unicità di ciascuno e nel superamento di un fuorviante, oltre che riduttivo, concetto di «normalità», che ci vorrebbe tutti uguali, matrioske prodotte in serie. Ma è anche la storia di un ragazzo come tanti, «pezzi di vita e sogni incollati addosso», con la testa piena di progetti e speranze.

Valutazioni e recensioni

4,8
6 recensioni
Simona Tuveri
29 gennaio 2019
potrei dire che è il libro più bello mai letto sino ad oggi (e sono molti), ma non basterebbe ad esaltare "Faccio salti altissimi" , che di salti ne ha fatti fare, sopratutto al mio cuore! Perché in fondo ci vuole anima per prendere la mano a qualcuno e fargli vedere la luce. Oggi so che si può fare con le pagine di un libro ed una storia vera piena di amore. Grazie Iacopo con la I.
Hai trovato utile questa recensione?
Marzia Manni
7 aprile 2018
Un libro che sembra un diario,una rivendicazione, un romanzo,una storia da raccontare..da far conoscere al mondo intero. Da leggere ad alta voce,far sentire in classe....una testimonianza che da il sapore autentico della vita..quella vita che si da tante volte per scontata e invece qui se ne apprezza la unicità..siamo tutti unici. Ho sottolineato tante di quelle frasi..pensieri positivi...esempi veri..che dirti semplicemente grazie è riduttivo. Questo libro è un inno alla vita.
1 persona ha trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?
Nicola Prochilo
19 marzo 2018
Fresco, scorrevole, con molti spunti di riflessione da condividere con i figli e gli amici. Un libro da avere e da leggere. Grazie Iacopo per averlo scritto
1 persona ha trovato utile questa recensione
Hai trovato utile questa recensione?

Valuta questo ebook

Dicci cosa ne pensi.

Informazioni sulla lettura

Smartphone e tablet
Installa l'app Google Play Libri per Android e iPad/iPhone. L'app verrà sincronizzata automaticamente con il tuo account e potrai leggere libri online oppure offline ovunque tu sia.
Laptop e computer
Puoi ascoltare gli audiolibri acquistati su Google Play usando il browser web del tuo computer.
eReader e altri dispositivi
Per leggere su dispositivi e-ink come Kobo e eReader, dovrai scaricare un file e trasferirlo sul dispositivo. Segui le istruzioni dettagliate del Centro assistenza per trasferire i file sugli eReader supportati.